Politica
Allestita un’area fitness nel cuore verde della villa comunale di Biancavilla
Lo spazio pubblico, dopo che per anni è stato lasciato nel degrado, è ora fruibile da grandi e bambini

Una palestra all’aperto nel cuore verde della villa comunale. Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, e gli assessori della sua giunta hanno inaugurato l’Area Fitness all’interno del giardino cittadino. Si tratta di un intervento complessivo di restyling che riguarda tutta la villa.
L’area, a lungo degradata, è stata risistemata con nuovo verde, le pareti esterne delle aiuole sono state intonacate, ripresi i muretti in pietra ammalorati. Su tutta l’area è stata posata ghiaia bianca con decorazioni floreali, messe nuove attrezzature d’arredo, come panchine e cestini, e posizionate alcune “dog toilet” – fornite di sacchetti – in diversi punti.
A coordinare i lavori di riqualificazione è stato l’assessore Vincenzo Amato. L’Area Fitness – contraddistinta dal colore verde e annunciata dalla scritta “Città di Biancavilla” – è stata realizzata su proposta del consigliere Mauro Mursia: ospita attrezzi professionali e assai resistenti con i quali fare allenamento. Ne possono usufruire grandi e piccini.
«È un invito – spiega l’assessore Amato – a vivere la villa anche nel segno dello sport e dell’attività fisica. L’Area Fitness sarà videosorvegliata. Abbiamo piazzato delle telecamere per monitorare la situazione ed evitare spiacevoli incursioni».
In uno degli ingressi della villa è stata installata la scritta “I love Biancavilla”, a testimonianza della cura e del rispetto che ciascun cittadino deve riservare alla città.
«Padre Ambrogio Monforte, nella sua benedizione all’evento inaugurale – commenta il sindaco Bonanno – ha esaltato la gioia di stare insieme. Mi auguro, quindi, che ogni cittadino voglia riscoprire e ritrovare la Villa comunale».
«Mi ha reso felice – aggiunge il primo cittadino – la presenza degli aderenti all’Accademia universitaria biancavillese, con in testa la sua presidentessa Rosa Lanza, che già animano Villa delle Favare e frequentano la villa comunale. Ringrazio il presidente del Consiglio, Marco Cantarella, e tutta la mia giunta che sostengono questo sforzo comune. Per indole sono ottimista: tutto ciò che è curato induce gli altri alla massima attenzione, il degrado – invece – porta degrado. Non smetteremo di prenderci cura della villa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla