Politica
Deliberate opere su Villa delle Favare, Piano Mirio e strade del centro storico
La casermetta, dopo essere stata ceduta in gestione al Parco dell’Etna, torna al Comune


A Biancavilla, la giunta comunale ha deliberato alcuni atti importanti che contribuiscono allo sviluppo e al decoro della città e del suo territorio.
Allo schema del Piano triennale dei lavori pubblici 2021-2023 sono stati aggiunti gli interventi di rigenerazione urbana nel centro dell’abitato. Uno riguarda il tratto di via Vittorio Emanuele (tra via Matteotti e Piazza Roma), dove è prevista la ripavimentazione del tratto stradale.
Altri riguardano via Dottor Portale e i cortili annessi con il rifacimento della pavimentazione.
Previsto pure il risanamento della struttura edilizia di ‘Villa delle Favare’, centro culturale polivalente.
Grazie a un nuovo schema di convenzione stipulato con il Parco dell’Etna, inoltre, il Comune si prenderà cura della Casermetta di Piano Mirio, al Punto base n. 2, che ritorna nella disponibilità dell’ente dopo che essa era stata data in gestione al Parco dell’Etna.
Gli assessori Nino Finocchiaro e Giorgia Pennisi stanno lavorando ad un progetto di valorizzazione di quell’area per coinvolgere giovani e amanti della natura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Viabilità e raccolta cenere vulcanica, il sindaco Bonanno firma l’ordinanza
Provvedimento del primo cittadino a seguito della pioggia e della caduta della sabbia dell’Etna


La coltre di cenere vulcanica che sta ricoprendo Biancavilla, creando parecchi disagi, pregiudica la sicurezza della viabilità. Il sindaco Antonio Bonanno ha adottato un’ordinanza con la quale vieta, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza e all’eliminazione della cenere vulcanica dalle strade comunali, la circolazione dei mezzi a due ruote.
Per tutti gli altri veicoli viene fissato il limite massimo di velocità di percorrenza delle strade del territorio comunale a 30 km/h.
I cittadini di Biancavilla sono, invece, tenuti a raccogliere la sabbia vulcanica dagli spazi privati in contenitori di piccole dimensioni. Sabbia da depositare in prossimità delle aree in cui solitamente si conferiscono i rifiuti. Vengono, inoltre, disposte la pulizia delle strade cittadine e la raccolta della sabbia vulcanica.
Tali misure arrivano dopo i sopralluoghi effettuati dalla protezione civile cittadina, che hanno confermato le criticità già emerse a seguito della pioggia e della cenere vulcanica cadute a Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca1 settimana fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»