Connettiti con

Associazionismo

Consegnato farmaco salvavita: servizio speciale della Croce Rossa di Biancavilla

Attivati dalla sala operativa nazionale, i volontari si sono distinti ancora una volta per senso di solidarietà

Pubblicato

il

di Vittorio Fiorenza

Servizio speciale, nel segno della solidarietà, da parte dei volontari della Croce Rossa di Biancavilla. L’unità territoriale biancavillese dell’associazione ha provveduto a consegnare un farmaco salvavita ad un paziente di Paternò.

È stata la sala operativa nazionale ad attivare i volontari, che si sono recati all’aeroporto di Catania per attendere il volo Alitalia che ha trasportato il farmaco (proveniente dall’ospedale “San Raffaele” di Milano). Una volta preso in consegna dal caposcalo Alitalia, il farmaco (appositamente sigillato in una borsetta termica sigillata) è stato consegnato al destinatario, che abita a Paternò, da due volontari, Antonio Sangiorgio e Giuseppe Lavenia, seguendo tutti i protocolli di sicurezza e prevenzione anti-Covid.

Si è trattato di un servizio straordinario per la Croce Rossa di Biancavilla, coinvolta dalla sala operativa nazionale proprio perché all’unità territoriale viene riconosciuta grande serietà, oltre a distinguersi per il radicamento nel nostro comprensorio, dove svolge un’attività di volontariato discreta quanto preziosa.

Nell’ambito dell’emergenza coronavirus, il gruppo biancavillese è stato in prima linea in diverse attività, dalla distribuzione dei buoni spesa alla consegna di pacchi alimentari, in collaborazione con il Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazionismo

Screening di udito e diabete con l’attività di prevenzione del Lions club

Le persone sottoposte a visita sono state 166: un servizio gratuito svolto a favore della collettività

Pubblicato

il

Conclusa la prima parte della campagna di prevenzione sanitaria nel territorio, avviata dal Lions Club Adrano Bronte Biancavilla presieduto da Giosuè Greco. Due, in modo particolare, gli screening attivati, riguardanti il diabete e l’udito. Coinvolto il personale medico e specialistico messo a disposizione dall’associazione (Graziella Portale, Alfio Cinardi, Sebastiano Zizza, Giuseppe Catania e Giuseppe Emmanuele). Attrezzature e mezzi mobili sono stati forniti dal Centro riabilitativo “Monsignor Calaciura” e dall’Amplifon.

Hanno collaborato i giovani del locale Leo Club presieduto Damiano Sapia e la Rete Civica della Salute con la referente Irene Nicolosi.

Ampia e spontanea partecipazione dei cittadini, presso le postazioni predisposte in uno spazio tra Adrano e Biancavilla, per essere sottoposti a visita e controllo.

Il riscontro dei dati ha avuto i seguenti risultati: per il diabete su 113 cittadini esaminati ben 31 (36%) sono risultati diabetici. Di questi, ben 16 ne erano a conoscenza, mentre 15 hanno scoperto di essere diabetici. Dallo screening uditivo, su 53 persone sottoposte ad esame audiometrico 9 (17%) sono risultati ipoacustici. Di questi, 4 a conoscenza della propria patologia, mentre 5 hanno riscontrato difficoltà uditive.

Soddisfazione per il servizio svolto a favore della collettività, che con la prevenzione dà consapevolezza ai cittadini della propria salute, dal presidente del Club Giosuè Greco, dal delegato distrettuale “Screening Uditivo”, Dino Distefano, e dal coordinatore dell’Area catanese delle Attività di servizio, Salvuccio Furnari. La registrazione delle persone che si sono presentate alle postazioni mediche è stata effettuata dai soci Maria Teresa Mazza e Aldo Meli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.