Politica
Arrivate 28mila mascherine per tutti i biancavillesi: presto la distribuzione
Nei prossimi giorni saranno consegnate attraverso la protezione civile e i volontari delle associazioni


Sono arrivate 28mila mascherine destinate a tutti i biancavillesi. Ne dà notizia il sindaco Antonio Bonanno, evidenziando che la consegna al Comune è stata effettuata dalla Regione Sicilia.
I pacchi sono stati smistati presso l’autoparco comunale di Paternò, dopo che il carico è stato portato con i mezzi dell’Esercito e quindi trasportati a Biancavilla dai volontari di Federcaccia Catania (Settore Protezione Civile ed Antincendio) e Gepa Sicilia.
«Ci stiamo organizzando per la loro distribuzione, che avverrà già nei prossimi giorni, e domani –fa sapere il primo cittadino– assieme a Protezione civile e associazioni di volontariato stabiliremo in quali punti della città verranno distribuite: certamente, avverrà in zone ampie e che evitino qualsiasi problema di assembramento».
Il quantitativo fa parte del materiale che è nelle disponibilità della Regione. Quasi sei milioni di mascherine distribuite dall’inizio dell’epidemia fino a ieri. E ancora tre milioni di guanti e un milione tra camici, calzari, tute e cuffie. Sono questi alcuni dei dispositivi di protezione individuale distribuiti dalla Regione Siciliana. A beneficiarne sono state, principalmente: strutture sanitarie, case di riposo per anziani, residenze sanitarie assistite, Comuni, prefetture, Forze dell’Ordine, Esercito, ex Province, carceri, dipartimenti regionali, Confcommercio e Confesercenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Beppe
30 Aprile 2020 at 19:20
28 mila mascherine e non ci saranno assembramenti?
Dovrebbero essere distribuite sulla base del reddito.
Andrà a finire che chi non dovrebbe comprarle dovrà comprarle perché saranno obbligatorie.
Capisco che siamo in un momento difficile anche per gli amministratori che devono fare delle scelte, però si deve tenere conto di chi può e di chi non può sobbarcarsi anche la spesa delle mascherine che non costeranno 0,50€ in quanto già annunciato dai broker della distribuzione ” NON SI POSSONO VENDERE A UN PREZZO PIŪ BASSO RISPETTO AL PREZZO DI ACQUISTO…”