Connettiti con

Politica

Arrivate 28mila mascherine per tutti i biancavillesi: presto la distribuzione

Nei prossimi giorni saranno consegnate attraverso la protezione civile e i volontari delle associazioni

Pubblicato

il

Sono arrivate 28mila mascherine destinate a tutti i biancavillesi. Ne dà notizia il sindaco Antonio Bonanno, evidenziando che la consegna al Comune è stata effettuata dalla Regione Sicilia.

I pacchi sono stati smistati presso l’autoparco comunale di Paternò, dopo che il carico è stato portato con i mezzi dell’Esercito e quindi trasportati a Biancavilla dai volontari di Federcaccia Catania (Settore Protezione Civile ed Antincendio) e Gepa Sicilia.

«Ci stiamo organizzando per la loro distribuzione, che avverrà già nei prossimi giorni, e domani –fa sapere il primo cittadino– assieme a Protezione civile e associazioni di volontariato stabiliremo in quali punti della città verranno distribuite: certamente, avverrà in zone ampie e che evitino qualsiasi problema di assembramento».

Il quantitativo fa parte del materiale che è nelle disponibilità della Regione. Quasi sei milioni di mascherine distribuite dall’inizio dell’epidemia fino a ieri. E ancora tre milioni di guanti e un milione tra camici, calzari, tute e cuffie. Sono questi alcuni dei dispositivi di protezione individuale distribuiti dalla Regione Siciliana. A beneficiarne sono state, principalmente: strutture sanitarie, case di riposo per anziani, residenze sanitarie assistite, Comuni, prefetture, Forze dell’Ordine, Esercito, ex Province, carceri, dipartimenti regionali, Confcommercio e Confesercenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Beppe

    30 Aprile 2020 at 19:20

    28 mila mascherine e non ci saranno assembramenti?
    Dovrebbero essere distribuite sulla base del reddito.
    Andrà a finire che chi non dovrebbe comprarle dovrà comprarle perché saranno obbligatorie.
    Capisco che siamo in un momento difficile anche per gli amministratori che devono fare delle scelte, però si deve tenere conto di chi può e di chi non può sobbarcarsi anche la spesa delle mascherine che non costeranno 0,50€ in quanto già annunciato dai broker della distribuzione ” NON SI POSSONO VENDERE A UN PREZZO PIŪ BASSO RISPETTO AL PREZZO DI ACQUISTO…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti