Associazionismo
L’Anc dedica la giornata della donazione di sangue alla memoria del brigadiere Strano
Il sottoufficiale era stato uno dei promotori della nascita dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla


I componenti della sezione biancavillese dell’Associazione Nazionale Carabinieri dedicano alla memoria del brigadiere Salvatore Strano, deceduto a Biancavilla lo scorso 13 marzo, la giornata della donazione del sangue del 30 aprile promossa dell’Avis, che si terrà nella sede dell’Anc di piazza Sgriccio.
Insieme ad altri colleghi, il brigadiere Strano ha contribuito a fare nascere, nel 2001, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla (la foto sopra si riferisce proprio a quell’occasione). Ha fatto parte del Direttivo della Sezione per diversi mandati.
Con il luogotenente Salvatore Barone, il brigadiere chiese di intitolare la sezione Anc di Biancavilla al maresciallo Massimiliano Bruno, caduto nel 2003 nell’attentato di Nassirya (in Iraq).
Entrambi i sottufficiali fecero servizio negli anni 1988-90 con Massimiliano Bruno presso la stazione dei carabinieri di Biancavilla.
«Vogliamo dedicare questo giorno come testimonianza della generosità e altruismo che appartenevano al brigadiere Salvatore Strano», viene sottolineato dai soci dell’associazione biancavillese.
Una proposta accolta ben volentieri dall’Avis di Biancavilla. Il presidente Fulvio Cantarella: «Permettere agli altri di stare meglio donando qualcosa di noi è la cosa più bella: con un semplice gesto doniamo la vita a tutte quelle persone che hanno bisogno di quella linfa vitale che è il sangue. Con lo stesso impegno, le forze dell’ordine garantiscono ogni giorno la nostra incolumità e sicurezza; con dedizione, generosità ed altruismo svolgono il loro lavoro anche a costo della vita. La loro abnegazione è senza dubbio una dimostrazione di quel grande gesto del donare senza chiedere nulla in cambio, e per questo siamo onorati di condividere con tutta l’Arma dei Carabinieri quello spirito altruistico che il brigadiere Salvatore Strano ha onorato per tutta la sua vita».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello