News
Lo sai che…? Ecco tutte le curiosità sul “Blackjack”, che oggi si può giocare online


Nel 2020 il gioco d’azzardo rappresenta una routine quotidiana per molti italiani, dato che il nostro paese ospita milioni di appassionati. Eppure non va mai dato per scontato il fascino del gambling, considerando che può contare su una storia ricca di aneddoti e di situazioni molto particolari. Fra i vari giochi della tradizione, uno dei più apprezzati è senza ombra di dubbio il blackjack, ed è anche uno di quelli che può vantare più curiosità. Dalla storia fino ad arrivare alle tante versioni disponibili, questo gioco di carte continua ad appassionare. Ecco perché in questo articolo cercheremo di conoscerlo meglio, studiando alcune delle sue sfaccettature più interessanti.
Oggi il blackjack si gioca su Internet
Per prima cosa, nell’era della digitalizzazione, anche il gioco d’azzardo ha dovuto adeguarsi alle nuove esigenze dei player. Grazie alle piattaforme di casinò web come LeoVegas, esiste la possibilità di giocare al blackjack online da casa propria oppure da dispositivi mobile come gli smartphone e i tablet.
Si tratta quasi di piattaforme di streaming che permettono agli utenti di godere di un’esperienza molto simile al tavolo fisico, ma con alcune differenze peculiari. In giochi come questi, infatti, la meccanica del software impedisce ad esempio di contare le carte.
La nascita del blackjack
La nascita del blackjack è immersa nel mito. Nessuno potrà mai dare una risposta definitiva, dato che le origini del blackjack sono ancora oggi avvolte da una coltre di mistero. Molti paesi si sono autoproclamati inventori di questo gioco di carte, compresa l’Italia, ma ad oggi non è possibile stabilire un vero vincitore della contesa.
Fra i vari concorrenti, però, la Francia parte da una posizione privilegiata, visto che in tanti sostengono che il gioco sia nato proprio lì: si parla nello specifico del Vingt-et-Une (XVII secolo). Se invece passiamo all’Italia, la Penisola può vantare la presenza di un gioco molto simile (il Sette Carte e Mezzo), risalente addirittura al ‘500. Infine, non dimentichiamoci degli spagnoli e del loro “Uno e Trenta”, anch’esso nato nel ‘500.
Le varianti del blackjack
Il blackjack presenta tantissime varianti. Molti di noi conoscono soltanto il blackjack standard, noto anche come 21, ma in realtà esistono. Queste ultime vengono praticate da pochi casinò al mondo, e posseggono delle regole diverse. In sintesi, prima di giocarci conviene sempre studiarle a fondo, per evitare il rischio di perdere molti soldi. Una delle varianti più interessanti è il Blackjack Switch. Altre versioni speciali sono il Doppia Esposizione, noto per le altissime percentuali a favore del banco, e il Multi-hand, che invece viene praticato in diversi casinò online.
Vincite milionarie? Chiedere a Don Johnson
È possibile diventare ricchi grazie al blackjack? Sì, a patto di essere dei veri professionisti. Per informazioni chiedere a Don Johnson, che nella sua lunga carriera al tavolo è riuscito nell’impresa di guadagnare oltre 15 milioni di dollari (e di sperperarne molti). Noto per investire cifre da capogiro, Don Johnson ottenne anche diversi sconti dai casinò più famosi al mondo, con rimborsi sulle perdite fino al 20%.


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione