Connect with us

Attualità

Lo sai che…? Ecco tutte le curiosità sul “Blackjack”, che oggi si può giocare online

Published

on

Nel 2020 il gioco d’azzardo rappresenta una routine quotidiana per molti italiani, dato che il nostro paese ospita milioni di appassionati. Eppure non va mai dato per scontato il fascino del gambling, considerando che può contare su una storia ricca di aneddoti e di situazioni molto particolari. Fra i vari giochi della tradizione, uno dei più apprezzati è senza ombra di dubbio il blackjack, ed è anche uno di quelli che può vantare più curiosità. Dalla storia fino ad arrivare alle tante versioni disponibili, questo gioco di carte continua ad appassionare. Ecco perché in questo articolo cercheremo di conoscerlo meglio, studiando alcune delle sue sfaccettature più interessanti.

Oggi il blackjack si gioca su Internet

Per prima cosa, nell’era della digitalizzazione, anche il gioco d’azzardo ha dovuto adeguarsi alle nuove esigenze dei player. Grazie alle piattaforme di casinò web come LeoVegas, esiste la possibilità di giocare al blackjack online da casa propria oppure da dispositivi mobile come gli smartphone e i tablet.

Si tratta quasi di piattaforme di streaming che permettono agli utenti di godere di un’esperienza molto simile al tavolo fisico, ma con alcune differenze peculiari. In giochi come questi, infatti, la meccanica del software impedisce ad esempio di contare le carte.

La nascita del blackjack

La nascita del blackjack è immersa nel mito. Nessuno potrà mai dare una risposta definitiva, dato che le origini del blackjack sono ancora oggi avvolte da una coltre di mistero. Molti paesi si sono autoproclamati inventori di questo gioco di carte, compresa l’Italia, ma ad oggi non è possibile stabilire un vero vincitore della contesa.

Fra i vari concorrenti, però, la Francia parte da una posizione privilegiata, visto che in tanti sostengono che il gioco sia nato proprio lì: si parla nello specifico del Vingt-et-Une (XVII secolo). Se invece passiamo all’Italia, la Penisola può vantare la presenza di un gioco molto simile (il Sette Carte e Mezzo), risalente addirittura al ‘500. Infine, non dimentichiamoci degli spagnoli e del loro “Uno e Trenta”, anch’esso nato nel ‘500.

Le varianti del blackjack

Il blackjack presenta tantissime varianti. Molti di noi conoscono soltanto il blackjack standard, noto anche come 21, ma in realtà esistono. Queste ultime vengono praticate da pochi casinò al mondo, e posseggono delle regole diverse. In sintesi, prima di giocarci conviene sempre studiarle a fondo, per evitare il rischio di perdere molti soldi. Una delle varianti più interessanti è il Blackjack Switch. Altre versioni speciali sono il Doppia Esposizione, noto per le altissime percentuali a favore del banco, e il Multi-hand, che invece viene praticato in diversi casinò online.

Vincite milionarie? Chiedere a Don Johnson

È possibile diventare ricchi grazie al blackjack? Sì, a patto di essere dei veri professionisti. Per informazioni chiedere a Don Johnson, che nella sua lunga carriera al tavolo è riuscito nell’impresa di guadagnare oltre 15 milioni di dollari (e di sperperarne molti). Noto per investire cifre da capogiro, Don Johnson ottenne anche diversi sconti dai casinò più famosi al mondo, con rimborsi sulle perdite fino al 20%.

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Attualità

Champions League, Inter-Feyenoord: i nerazzurri ospitano gli olandesi

Published

on

La squadra di Van Persie fa visita a quella di Inzaghi la sera di martedì 11 marzo allo Stadio San Siro, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League

L’Inter ha vinto, anche se con molta più fatica di quello che si aspettava, contro il Monza a San Siro in campionato questo weekend. Ora quindi può pensare ad un appuntamento decisamente più importante: il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord.

Il match contro gli olandesi andrà in scena la sera di martedì 11 marzo 2025 allo Stadio San Siro di Milano a partire dalle ore 21.00. Con il successo per 0-2 nella gara d’andata disputatosi settimana scorsa al De Kuip di Rotterdam chiaramente la squadra di Inzaghi è la favorita, ma la formazione di Van Persie farà il possibile per vendere cara la propria pelle.

In ogni caso, secondo i pronostici di 22bet casinò e alla luce anche degli altri risultati nelle partite d’andata, l’Inter si ritroverà ai quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.

Champions League, Inter-Feyenoord: come arrivano le due squadre

Come anticipato sopra, l’Inter ha vinto per 3-2 sabato sera a Monza mantenendo così la testa della classifica. La squadra di Inzaghi sta abbastanza bene mentalmente, ma registra qualche infortunio di troppo: da un punto di vista fisico infatti, diversi giocatori hanno dei problemi. In ogni caso, i nerazzurri si trovano ancora davanti a tutti in campionato a quota 61 punti, a +1 sul Napoli secondo e a +3 sull’Atalanta terza. Inoltre, l’Inter è arrivata anche alla semifinale di Coppa Italia contro il Milan, pertanto è rimasta l’unica squadra italiana ad essere ancora in corsa su tutti e tre i fronti.

Discorso diverso per il Feyenoord, che in campionato si trova al 5^ posto a quota 44 punti, a +1 sull’AZ Alkmaar e a -2 dal Twente – con cui però conta una partita in meno. Al momento la vetta della classifica occupata dall’Ajax dista ben 19 lunghezze e quindi sembra irraggiungibile. Nel weekend appena trascorso il Feyenoord ha riposato, poiché ha chiesto ed ottenuto l’ok dalla Federazione Olandese in virtù del doppio confronto europeo con l’Inter.

Champions League, Inter-Feyenoord: precedenti e statistiche

Inter e Feyenoord si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni soltanto 3 volte. Le prime due occasioni sono state nell’aprile del 2002 in occasione della semifinale di Coppa Uefa: all’andata a San Siro vinsero gli olandesi per 0-1, al ritorno a Rotterdam invece terminò 2-2.

L’ultimo episodio è chiaramente il match di settimana scorsa terminato 0-2 in favore dell’Inter, la prima vittoria nella sua storia contro il Feyenoord. In virtù di questo risultato, ai nerazzurri basterebbe anche un pareggio per passare il turno, ma anche una sconfitta con un solo gol di scarto. Con uno 0-2, 1-3, 2-4 e così via però la gara andrebbe ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore; mentre se la squadra di Van Persie dovesse imporsi con più di 3 gol di scarto, allora l’Inter sarebbe eliminata dalla Champions League.

Continue Reading

Attualità

Serie A, Udinese-Hellas Verona: i friulani ospitano gli scaligeri

Published

on

La squadra di Zanetti fa visita a quella di Runjaic alla Dacia Arena di Udine nel pomeriggio di sabato 15 marzo, gara valida per la 29^ giornata di Serie A

La sera di venerdì 14 marzo ricomincia la Serie A, ma nella giornata di sabato 15 marzo scendono in campo ben 8 squadre del massimo campionato italiano. Due di queste sono proprio Udinese ed Hellas Verona, che si daranno battaglia alla Dacia Arena di Udine a partire dalle ore 15.00 per la 29^ giornata di Serie A.

I friulani di Runjaic vogliono continuare a togliersi delle belle soddisfazioni e di fatti, alla luce della classifica, sono i favoriti dei pronostici. D’altra parte invece gli scaligeri di Zanetti sono appena fuori dalla zona retrocessione. A questo proposito, per trovare le migliori offerte di Sportaza clicca qui.

Serie A, Udinese-Hellas Verona: come arrivano le due squadre

L’Udinese sta facendo un campionato molto positivo. Contrariamente all’inizio quando i friulani pensavano di dover lottare per ottenere una salvezza tranquilla, ora le cose con mister Runjaic stanno andando molto bene sia a livello di risultati che di prestazioni. I bianconeri vengono dal bel pareggio esterno contro la Lazio per 1-1, di fatti ora occupano la 10^ posizione in classifica a quota 40 punti totalizzati, a -4 dal Milan e a +5 sul Torino. Ora l’obiettivo dell’Udinese è quello di chiudere nella colonna di destra della classifica.

Discorso molto diverso chiaramente per l’Hellas Verona, che invece conta appena 26 punti e si trova al 15^ posto in graduatoria a pari merito con il Cagliari. Gli scaligeri vengono da due sconfitte consecutive contro Juventus e Bologna, ma prima avevano battuto in casa la Fiorentina. I veneti sono a -3 dal Como ma a +1 sul Lecce e soprattutto a +4 sulla zona retrocessione occupata dall’Empoli al terzultimo posto. L’obiettivo della squadra di Zanetti è ovviamente quello di rimanere in Serie A.

Serie A, Udinese-Hellas Verona: precedenti e statistiche

Udinese ed Hellas Verona si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 70 volte: 23 vittorie friulane, 25 pareggi e 22 successi veneti. Considerando però solo le partite disputate in Friuli, il bilancio è molto meno equilibrato: 17 trionfi a 6 in favore dei padroni di casa, con 12 pareggi.

La gara d’andata a Verona disputatasi nel gennaio del 2025 è finita 0-0. L’ultima vittoria del Verona è l’1-0 nell’aprile del 2024, mentre invece l’ultimo successo dell’Udinese è l’1-2 nell’ottobre del 2022. I veneti infatti vengono da 4 risultati utili di fila, di cui 3 pareggi e 1 vittoria. Per ritrovare infine un successo dei bianconeri davanti ai propri tifosi bisogna tornare al 2-0 giocatosi nel febbraio del 2021.

Continue Reading

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━