Politica
L’ex Provincia apre il “portafogli”: oltre 2 milioni di euro per Biancavilla
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2019/12/salvo-pogliese-e-antonio-bonanno.jpg)
Opere per oltre 2 milioni di euro sono stati stanziati dalla Città metropolitana di Catania per Biancavilla. Si tratta di interventi per strade che ricadono nel territorio comunale. Ad annunciarlo è stato lo stesso sindaco metropolitano, Salvo Pogliese, in visita al palazzo comunale di Biancavilla, dove è stato ricevuto dal primo cittadino, Antonio Bonanno.
Nello specifico, 800mila euro sono destinati alla Strada provinciale 44 (dall’incrocio con la Sp 167 fino al ponete sul fiume Simeto), altri 500mila serviranno alla Sp 156 (dall’incrocio con il Comune di Adrano fino alla Strada Statale 121), 190mila euro sono destinati alle Vigne di Biancavilla per pavimentazione stradale, segnaletica e barriere di sicurezza. Tutte arterie in cui sarà collocata nuova segnaletica verticale per un importo complessivo di 100mila euro. Per il 2021 è prevista, infine, la realizzazione di un corposo intervento lungo la Sp 156/dir per un importo di 600mila euro.
«Un’attenzione ed una sensibilità da parte del sindaco Pogliese che conferma l’impegno per il nostro territorio», ha commentato Antonio Bonanno.
«Si tratta di finanziamenti che confermano il nostro impegno a volere rendere più sicure le nostre strade. Ed in tempi in cui le casse comunali sono ridotte all’osso, è importante il rapporto di lavoro che abbiamo instaurato con la Città Metropolitana».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2024/09/logo-biancavillaoggi-10-anni.jpg)
Politica
Addio all’avv. Enzo Trantino: fu anche consigliere comunale a Biancavilla
Illustre giurista dall’inconfondibile oratoria, figura simbolo della Destra catanese: aveva 90 anni
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2024/12/enzo-trantino-palazzo-comunale-biancavilla.jpg)
Enzo Trantino se ne è andato all’età di 90 anni. In queste ore viene ricordato con partecpazione per essere stato il “principe del Foro” a Catania e per l’attivismo politico come figura storica della Destra.
Il suo legame con Biancavilla ha radici profonde, soprattutto con la militanza del Movimento Sociale Italiano. A Biancavilla è stato spesso in sezione e in comizi in piazza Roma.
Circa 40 anni fa, l’avv. Trantino ricoprì anche la carica di consigliere comunale di Biancavilla. A ricordarlo è il sindaco Antonio Bonanno: «Per beneficiare della immensa popolarità di Trantino, politico stimatissimo da tutti e imbattibile oratore, il Movimento Sociale di Biancavilla decise di metterlo in lista. Trantino venne eletto e rimase in carica per 12 mesi circa».
Il primo cittadino non manca di tracciare un suo personale ricordo: «Con l’avv. Enzo Trantino se ne va un Maestro assoluto della politica, un uomo di legge di una preparazione straordinaria. Per grazia del destino, la mia e la sua famiglia hanno avuto modo di frequentarsi negli anni. Quando Trantino, già parlamentare nazionale, era per tutta la Destra un punto di riferimento nel territorio, a Biancavilla arrivavano con regolarità mai violata plichi contenenti i suoi dotti interventi alla Camera dei deputati assieme a tutti i provvedimenti da lui promossi».
«Per noi giovani di destra, Trantino – prosegue Bonanno – è sempre stato un mito irraggiungibile, faro di saggezza, intelligenza e onestà cui fare riferimento. Una delle ultime volte che ebbi la fortuna di intrattenermi con lui, fui sorpreso dalla affettuosa cordialità con la quale mi raccomandò di stare sempre dalla parte giusta della politica, quella al servizio degli altri, e di tenere alta l’attenzione per evitare insidie indesiderate. Porgo un abbraccio affettuoso ai figli Enrico e Novella. Addio, avv. Enzo Trantino. Oggi anch’io piango per un gigante».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Blitz “Ultimo atto”, la Procura chiede 125 anni di carcere per 13 imputati
-
Politica3 mesi ago
Sanità siciliana: l’ira Mpa, Lombardo e… il compleanno di Mancuso a Biancavilla
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Ultimo atto”, avviato il processo anche per altri sei imputati
-
News3 mesi ago
Il capitano Cipolletta: «La mafia qui attecchisce, ma Biancavilla cambierà»