Cronaca
Blitz per liberare piazza Stazione: rimossi una ventina di veicoli


Erano anni che i cittadini della zona avanzavano segnalazioni, senza avere alcuna risposta. Adesso, è proprio il caso di dirlo, è stata fatta “piazza pulita”. Parte dello spiazzale della stazione centrale della Fce di Biancavilla è stata liberata da alcune decine di mezzi semiabbandonati o prive di assicurazione.
Pattuglie di carabinieri e della polizia municipale sono state sul posto per procedere a verbalizzare e ad elevare una serie di multe per mancata copertura assicurativa. Ulteriori approfondimenti sono in corso per accertare eventuali, altre responsabilità e proseguire, se è il caso, con la presentazione di denunce.
Una ventina di auto e furgoncini si trovavano lì, fermi, da anni, nonostante le segnalazioni. Parte di questi sono stati già rimossi, altri mezzi saranno portati via nei prossimi giorni così da consentire la riappropriazione di spazi pubblici e contrastare situazioni di degrado, in uno spiazzale, peraltro, spesso diventato luogo di spaccio di sostanze stupefacenti, come emerso da diverse operazioni e servizi di controlli dei carabinieri.
«Un’azione congiunta dei nostri vigili urbani assieme ai carabinieri (che ringrazio vivamente). Una risposta che si doveva ai residenti del quartiere e alla sicurezza della nostra comunità», ha commentato il sindaco Antonio Bonanno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sos dalle Vigne di Biancavilla, il fuoco minaccia alcune case e un ristorante
Dal Comune attivata la struttura della protezione civile, sul posto anche l’intervento di mezzi aerei


Fiamme divampate a causa del forte caldo, in contrada Torretta, area ricadente nella zona delle Vigne di Biancavilla. Il fuoco ha minacciato alcune case di villeggiatura e un ristorante. Si è reso necessario fare allontanare gli occupanti degli immobili.
Dopo l’Sos lanciato dal proprietario della struttura ricettiva, il sindaco Antonio Bonanno ha attivato la macchina comunale della Protezione Civile e il Dipartimento regionale per favorire lo spegnimento dell’incendio.
La squadra comunale, guidata dal geom. Paolo Pinnale, si è avvalsa dell’aiuto dei volontari dell’associazione di Protezione Civile. L’intervento tempestivo di mezzi e unità ha evitato il peggio. A completare l’opera sono poi arrivati gli uomini della Forestale e dei Vigili del Fuoco. Intervenuti sul posto anche alcuni mezzi aerei, che con getti d’acqua hanno evitato il propagarsi delle fiamme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto