Connettiti con

Politica

Sport, gli impegni (a centro campo) dell’assessore regionale Messina

Pubblicato

il

di Vittorio Fiorenza

I ragazzi del Biancavilla, impegnati nei loro allenamenti sul rettangolo del campo “Orazio Raiti”, sono stati sorpresi per una “invasione di campo”. Una visita a sorpresa da parte dell’assessore regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, Manlio Messina, nella struttura comunale. Affiancato dal deputato all’Ars Gaetano Galvagno, l’esponente del governo Musumeci è stato accolto dal sindaco Antonio Bonanno, dal presidente del Consiglio Comunale, Marco Cantarella, e dall’assessore allo Sport, Giulio Khalil.

Pochi minuti di sopralluogo, per Messina: il tempo di un tiro in porta e un abbraccio a centro campo con Peppe Mascara, allenatore della formazione biancavillese impegnata in serie D. Ma anche la visione della parte utilizzata per il basket ed il tennis, discipline “minori” che in paese hanno comunque il loro seguito di appassionati, anche con il coinvolgimento dei bambini.

«Si tratta di una bella struttura, speriamo che –specifica l’assessore Messina– nella riprogrammazione dei fondi, che attendiamo da qui a breve, si possa inserire anche il progetto di Biancavilla. Certamente siamo al fianco della comunità e dell’amministrazione comunale».

Dal campo sportivo al palazzo comunale, per un momento più istituzionale e l’incontro anche con altre realtà culturali e sportive che operano a Biancavilla.

«Sono qui a Biancavilla per avere contezza delle cose. Un primo impegno per questa città –ricorda l’esponente della Giunta regionale– lo avevamo preso e lo abbiamo assolto, finanziando gli interventi per il teatro “La Fenice” (l’importo è di oltre 230mila euro, ndr). Altro impegno è stato quello di inserire Biancavilla nel circuito del “Giro d’Italia” e anche in questo siamo riusciti nell’intento».

È stata un’occasione per l’amministrazione comunale per avanzare delle istanze progettuali. «A lui abbiamo portato delle istanze –spiega il sindaco Antonio Bonanno– che riguardano non solo l’impiantistica sportiva: abbiamo un progetto di una tensostruttura da realizzare accanto al campo e vanno riqualificati le aree per basket e tennis, per le quali ci auguriamo un finanziamento da Palermo perché si tratta di importi notevoli. Ma all’assessore abbiamo portato anche -dice Bonanno- la richiesta di riconoscere un sostegno ad associazioni locali impegnate, per esempio, per il Carnevale, per la Settimana santa o per la rievocazione storica. Tutte manifestazioni su cui puntiamo e che riscuotono sempre l’appezzamento dei biancavillesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti