In città
Scrisse “Mery per sempre”, il regista e scrittore Grimaldi a Biancavilla


Un ospite speciale, a Biancavilla, nei locali dell’Etna Jazz Club di via dei Susini 16. Una master class in creatività cinematografica sarà tenuta da Aurelio Grimaldi, impegnato in questi giorni a Palermo per ultimare le riprese per il suo ultimo film, “Il delitto Mattarella”, che uscirà nelle sale a gennaio.
Gli incontri, aperti a giovani attori, attrici, fotografi, montatori e sceneggiatori, si svolgeranno nei pomeriggi del 31 ottobre e nei giorni 1, 2 e 3 novembre.
L’associazione promotrice, presieduta dalla prof.ssa Carmen Toscano, sottolinea come l’evento sia di «alto profilo culturale e di sicuro stimolo per i giovani ad intraprendere attività professionali che ruotano intorno al mondo del cinema». Per la serata di chiusura è previsto uno spettacolo realizzato dagli stessi corsisti.
Originario di Modica, Grimaldi si afferma negli anni ’80 pubblicando opere letterarie come “Mery per sempre” (da cui Marco Risi ricaverà l’omonimo film). Per ricordare solo i lavori più noti al grande pubblico, suoi sono il soggetto e la sceneggiatura di “Ragazzi fuori” (diretto dallo stesso Risi). Partecipa al Festival di Locarno con “La ribelle” (con una giovanissima Penélope Cruz) e al Festival di Cannes con “Le buttane”. Ma “Nerolio” è considerato dallo stesso Grimaldi il suo film più riuscito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione