In città
Scrisse “Mery per sempre”, il regista e scrittore Grimaldi a Biancavilla


Un ospite speciale, a Biancavilla, nei locali dell’Etna Jazz Club di via dei Susini 16. Una master class in creatività cinematografica sarà tenuta da Aurelio Grimaldi, impegnato in questi giorni a Palermo per ultimare le riprese per il suo ultimo film, “Il delitto Mattarella”, che uscirà nelle sale a gennaio.
Gli incontri, aperti a giovani attori, attrici, fotografi, montatori e sceneggiatori, si svolgeranno nei pomeriggi del 31 ottobre e nei giorni 1, 2 e 3 novembre.
L’associazione promotrice, presieduta dalla prof.ssa Carmen Toscano, sottolinea come l’evento sia di «alto profilo culturale e di sicuro stimolo per i giovani ad intraprendere attività professionali che ruotano intorno al mondo del cinema». Per la serata di chiusura è previsto uno spettacolo realizzato dagli stessi corsisti.
Originario di Modica, Grimaldi si afferma negli anni ’80 pubblicando opere letterarie come “Mery per sempre” (da cui Marco Risi ricaverà l’omonimo film). Per ricordare solo i lavori più noti al grande pubblico, suoi sono il soggetto e la sceneggiatura di “Ragazzi fuori” (diretto dallo stesso Risi). Partecipa al Festival di Locarno con “La ribelle” (con una giovanissima Penélope Cruz) e al Festival di Cannes con “Le buttane”. Ma “Nerolio” è considerato dallo stesso Grimaldi il suo film più riuscito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60