L'Intervento
“Campi Elisi”, l’assessore Amato: «Presto i lavori di riqualificazione»


Piazza “Campi Elisi”, angolo del quartiere “Sopra l’orto”, è nel degrado da anni. A ricordarlo è stata una nostra lettrice. Adesso interviene l’assessore ai Quartieri.
Gentile Direttore,
approfitto dello spazio nel suo autorevole quotidiano d’informazione per intervenire in merito alla segnalazione di una nostra concittadina a proposito del degrado dei “Campi Elisi”.
È uno stato di cose che ci addolora ma che, al tempo stesso, non ci ha lasciati immobili. Nel corso dello scorso mese di agosto, sollecitato dal sindaco Bonanno, ho personalmente effettuato assieme alla consigliere comunale Martina Salvà ed al geometra Dino Gentile, un sopralluogo per redigere un progetto che restituisca decoro, bellezza e dignità ad un sito che merita più attenzione di quanto non ne abbia avuto sino ad oggi.
Il Comune di Biancavilla per qualunque intervento di ripristino edile si ritrova a fare i conti con le precauzioni da dover adottare a proposito della fluoroedenite: tutto ciò comporta procedure più lunghe ed un aggravio negli impegni di spesa.
Tuttavia, l’amministrazione comunale non intende cercare giustificazioni: abbiamo già stanziato le somme nel Bilancio ed entro l’anno contiamo – salvo imprevisti – di far partire i lavori di riqualificazione dell’area.
Una piccola vittoria di tutti: amministratori e cittadini.
VINCENZO AMATO, Assessore ai Quartieri


L'Intervento
Il consigliere Alfio Distefano: «Resta il degrado in piazza Martiri d’Ungheria»
Lettera in redazione dell’esponente del Pd con replica dell’assessore al Verde pubblico, Vincenzo Mignemi


Egregio direttore
A distanza di 3 anni le ripropongo le foto del degrado di piazza Martiri d’Ungheria. Le ricordo che già 3 anni fa, il sindaco, contattato dalla sua redazione, ci dava una risposta, accusando me di essere un ipocrita, solo perché chiedevo decoro ad un quartiere dimenticato.
Ebbene sì, a distanza di 3 lunghi anni nulla è cambiato, le giostrine per i bimbi non hanno subito nessun intervento, le erbacce continuano ad essere sempre presenti. Inoltre, noto e fotografo cumuli di materiale edile che non sono altro che pezzi di muretto della stessa villetta, messi a “stagionare” da 36 mesi, come qualche famoso formaggio. Ancora una volta il tempo ha dato risposte alle menzogne.
Il degrado di Biancavilla, purtroppo, è presente in tutti i quartieri, frutto di una fallimentare gestione Bonanno. Nonostante l’aumento delle tasse e parlo delle ultime (Tari e servizio idrico), la carissima amministrazione non riesce a gestire e a garantire servizi efficienti per i cittadini.
Adesso come al solito attendo la risposta che come nelle favole di sicuro sarà con un lieto fine. Il problema è che di lieti fine, in questi anni, ne ho visti veramente pochi, purtroppo.
ALFIO DISTEFANO, Consigliere Comunale Pd
Il Comune replica: «Accuse sbrigative»
Spiace che il consigliere Distefano punti il dito e accusi sbrigativamente l’amministrazione del degrado di Piazza Martiri d’Ungheria. Quella piazza è curata e pulita, nonostante si presenti in pessimo stato.
Gli incivili, purtroppo, sono sempre in agguato e contro di loro è difficile fare qualcosa. Lo scorso anno, vale la pena ricordare, l’amministrazione ha fatto un intervento in quell’area, ripristinando i muretti. È già in programma un intervento per il ripristino del parco giochi.
VINCENZO MIGNEMI, Assessore al Verde pubblico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere