Associazionismo
Lezione “globale” per i volontari delle associazioni Gepa e Agriambiente


Si è svolta nei locali del Centro Operativo Misto di Biancavilla un’attività di aggiornamento di 16 ore rivolta alle guardie ecozoofile delle associazione di volontariato Gepa e Agriambiente, autorizzata dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania e patrocinato dalla polizia municipale di Biancavilla.
Un’attività suddivisa in 4 giorni, che ha visto alternarsi quattro docenti ed ha toccato le materie inerenti i compiti e le attività utili al fine dell’espletamento del servizio, che vanno dalla tutela ambientale alle leggi in materia di caccia e pesca, alle funzioni e compiti della polizia giudiziaria, alle normative di protezione civile e sicurezza, nonché alle leggi che regolamentano il settore zoofilo per la tutela degli animali.
I docenti sono stati Vincenzo Lanaia, comandante della Polizia Municipale di Biancavilla, l’avv. Giuseppe Cantarero, Giuseppe Scandurra, direttore responsabile del settore Protezione Civile antincendio di Federcaccia Catania, e Claudio Ventura, addetto antincendio della protezione civile.
Soddisfazione è stata espressa da Dino Petralia, presidente regionale della Gepa Sicilia «per l’ulteriore traguardo raggiunto che va a formare specificatamente e settorialmente il personale impiegato nei servizi di tutela zoofila ed ambientale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla
-
Chiesa4 settimane fa
Chi suona l’organo ai matrimoni? No, tu no: lo strano “monopolio” a Biancavilla