Politica
Stissi si dimette da assessore: «Venuta meno la libertà di azione»


«Rimetto nelle mani del sindaco le deleghe a me conferite, in quanto ritengo non esistono più le condizioni per poter esercitare tranquillamente in piena autonomia le funzioni a me demandate».
Con queste parole, Alfio Stissi lascia l’amministrazione comunale di Biancavilla. In una lettera indirizzata al primo cittadino, Antonio Bonanno, la comunicazione delle dimissioni dalla carica di assessore, ad un anno dall’insediamento.
«In questo anno di intensa attività amministrativa –ha sottolineato Stissi– ho cercato di dare il meglio per il bene della comunità che ho avuto l’onore di rappresentare, ho sempre cercato di intervenire in ogni ambito della vita politica di questa città senza mai tirarmi indietro anche a costo, talune volte, di andare controtendenza rispetto al “modus operandi” consolidato nella macchina organizzativa comunale».
Poi i ringraziamenti al personale comunale e ai colleghi di Giunta, oltre ai sostenitori e a quanti hanno collaborato con lui.
Quindi, un’ulteriore riflessione, che evidenzia una certa delusione al punto da arrivare ad una simile scelta: «Ritengo che per governare una città, come quella di Biancavilla, in un clima di forte crisi economica di difficoltà sociale, un’amministrazione debba essere libera di fare le scelte più opportune per il bene della città senza limitazioni o condizionamenti che ne possono influenzare le scelte radicali da intraprendere».
«Oggi, per il gruppo che mi onoro di rappresentare, si apre –prosegue la lettera– una nuova fase politica che segna un punto di partenza, e dunque non di arrivo, per continuare un vero processo di cambiamento nel modo di intendere l’attività amministrativa e la politica della città, in un quadro economico e sociale radicalmente mutato, in Italia, rispetto agli anni trascorsi. Mi auguro che la nostra amata Biancavilla possa, negli anni avvenire, svilupparsi e risolvere le importanti questioni che ad oggi richiedono urgenti soluzioni».
Il commento del sindaco Bonanno
«È doveroso, da parte mia, ringraziare Alfio Stissi per il lavoro condotto con determinazione e dinamismo nel suo ruolo di amministratore. E lo ha fatto nell’interesse esclusivo di Biancavilla e dei biancavillesi. In questi mesi, ho apprezzato le sue indiscutibili qualità professionali e umane: assieme a lui abbiamo intrapreso un percorso che è certamente destinato a proseguire in altri modi e forme. Alfio Stissi ha dato grande prova di responsabilità e impegno. L’azione dell’amministrazione comunale prosegue sulla scia di un’azione politica alla quale abbiamo dato avvio con forza nel giugno dello scorso anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Lavori in vista per l’elisoccorso ed il vecchio ospedale di Biancavilla
Incontro all’Asp tra il direttore generale Maurizio Lanza ed il sindaco Antonio Bonanno


La progettazione dell’elisuperficie e la ristrutturazione dei reparti di Medicina e di Laboratorio analisi dell’Ospedale di Biancavilla, sono stati i temi al centro di un incontro alla Direzione Generale dell’Asp di Catania, fra il manager, Maurizio Lanza, e il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno.
Presenti il direttore amministrativo dell’Asp di Catania, dott. Giuseppe Di Bella, e il direttore dell’UOC Tecnico, ing. Francesco Alparone.
«Il dialogo con le comunità e i suoi rappresentanti istituzionali è il metodo di programmazione che abbiamo scelto per conseguire importanti obiettivi – ha detto il dott. Lanza -. Continuiamo a lavorare in questo senso, sempre in armonia con le linee di indirizzo del Governo regionale, per consolidare le reti assistenziali della nostra provincia e dare una forte impulso alla capacità di risposta in emergenza».
Durante il colloquio è stato illustrato lo stato di avanzamento delle procedure, sia per la progettazione dell’elisuperficie, sia per la ristrutturazione dei reparti di Medicina e di Laboratorio analisi.
«È un significativo passo avanti verso la realizzazione della pista di elisoccorso – ha detto il sindaco Bonanno -. Ho seguito personalmente i passaggi per l’ultimazione dell’iter. La mia amministrazione ha particolarmente a cuore la realizzazione dell’area di approdo e decollo accanto all’Ospedale. La dobbiamo alla memoria di Giuseppe Greco, un giovane motociclista morto in un incidente nel 2007. Il padre del 22enne, Carmelo (vedi la foto sotto, ndr) si è battuto con ostinazione per realizzare l’elisuperficie. Sarebbe davvero una struttura di prezioso supporto per il nostro ospedale. Accolgo con soddisfazione anche le notizie che riguardano la ristrutturazione del Padiglione B dell’Ospedale: potrà essere utilizzato per l’ampliamento della Medicina e per la Farmacia. Ringrazio il direttore Lanza per l’interesse che dimostra nei confronti del territorio».
Il 25 aprile prossimo, scadranno i termini della gara per l’individuazione del professionista al quale affidare la progettazione dell’aviosuperficie, che sarà realizzate nella parte sommitale dell’area ospedaliera, per un totale di 1225 mq. L’opera sarà realizzata con fondi del Bilancio aziendale, per un importo complessivo di oltre 500mila euro, compresi i lavori di bonifica e sicurezza ambientale.
Sempre con fondi del Bilancio aziendale, per un importo di oltre 1 milione e 200mila euro, è inoltre prevista la ristrutturazione dei reparti di Medicina e Laboratorio analisi dell’Ospedale di Biancavilla.
L’UOC Tecnico ha acquisito, nei giorni scorsi, la relazione relativa all’idoneità strutturale del plesso B del nosocomio. L’atto era propedeutico alla predisposizione della gara per l’individuazione del progettista al quale affidare la progettazione dei due importanti interventi.


© RPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Associazionismo3 settimane fa
Anziana ottantenne salvata in extremis, grazie ai volontari della Croce Rossa
-
Politica2 settimane fa
Biancavilla sotto “assedio” di forze dell’ordine: ecco cosa c’è da sapere
-
Detto tra blog1 mese fa
Vi spiego com’è essere donna e fare l’ingegnere nei cantieri di Biancavilla
Rita Gatto
4 Luglio 2019 at 18:35
Questa dimissioni non sono farina deal tuo Sacco . Si sentira’ la tua mancanza Anche l’inutiluta’ e’ una virtu’
francesco
4 Luglio 2019 at 16:23
E vai col giro di poltrone, carica durata meno di quelli che erano i patti…chissà perchè….