Connettiti con

Politica

Stissi si dimette da assessore: «Venuta meno la libertà di azione»

Pubblicato

il

«Rimetto nelle mani del sindaco le deleghe a me conferite, in quanto ritengo non esistono più le condizioni per poter esercitare tranquillamente in piena autonomia le funzioni a me demandate».

Con queste parole, Alfio Stissi lascia l’amministrazione comunale di Biancavilla. In una lettera indirizzata al primo cittadino, Antonio Bonanno, la comunicazione delle dimissioni dalla carica di assessore, ad un anno dall’insediamento.

«In questo anno di intensa attività amministrativa –ha sottolineato Stissi– ho cercato di dare il meglio per il bene della comunità che ho avuto l’onore di rappresentare, ho sempre cercato di intervenire in ogni ambito della vita politica di questa città senza mai tirarmi indietro anche a costo, talune volte, di andare controtendenza rispetto al “modus operandi” consolidato nella macchina organizzativa comunale».

Poi i ringraziamenti al personale comunale e ai colleghi di Giunta, oltre ai sostenitori e a quanti hanno collaborato con lui.

Quindi, un’ulteriore riflessione, che evidenzia una certa delusione al punto da arrivare ad una simile scelta: «Ritengo che per governare una città, come quella di Biancavilla, in un clima di forte crisi economica di difficoltà sociale, un’amministrazione debba essere libera di fare le scelte più opportune per il bene della città senza limitazioni o condizionamenti che ne possono influenzare le scelte radicali da intraprendere».

«Oggi, per il gruppo che mi onoro di rappresentare, si apre –prosegue la lettera– una nuova fase politica che segna un punto di partenza, e dunque non di arrivo, per continuare un vero processo di cambiamento nel modo di intendere l’attività amministrativa e la politica della città, in un quadro economico e sociale radicalmente mutato, in Italia, rispetto agli anni trascorsi. Mi auguro che la nostra amata Biancavilla possa, negli anni avvenire, svilupparsi e risolvere le importanti questioni che ad oggi richiedono urgenti soluzioni».

Il commento del sindaco Bonanno

«È doveroso, da parte mia, ringraziare Alfio Stissi per il lavoro condotto con determinazione e dinamismo nel suo ruolo di amministratore. E lo ha fatto nell’interesse esclusivo di Biancavilla e dei biancavillesi. In questi mesi, ho apprezzato le sue indiscutibili qualità professionali e umane: assieme a lui abbiamo intrapreso un percorso che è certamente destinato a proseguire in altri modi e forme. Alfio Stissi ha dato grande prova di responsabilità e impegno. L’azione dell’amministrazione comunale prosegue sulla scia di un’azione politica alla quale abbiamo dato avvio con forza nel giugno dello scorso anno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
2 Commenti

2 Commenti

  1. Rita Gatto

    4 Luglio 2019 at 18:35

    Questa dimissioni non sono farina deal tuo Sacco . Si sentira’ la tua mancanza Anche l’inutiluta’ e’ una virtu’

  2. francesco

    4 Luglio 2019 at 16:23

    E vai col giro di poltrone, carica durata meno di quelli che erano i patti…chissà perchè….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.