Politica
Progetto per i giovani di Biancavilla, 433mila euro assegnati al Comune
Un finanziamento da 433 mila euro. È quello ricevuto dal Comune di Biancavilla, che ha partecipato (e vinto) ad un bando destinato a minorenni e giovani della città. Il finanziamento è stato elargito attraverso la Città Metropolita di Catania. Mai, in passato, il Comune di Biancavilla era riuscito ad attingere ad una somma del genere relativamente a questa linea d’intervento.
Il progetto, denominato “Buon cammino”, ha l’obiettivo di creare opportunità di lavoro e ricreative “finalizzate all’inclusione sociale e all’educazione civica” e si estenderà per tre anni.
Ottenuta la certezza del finanziamento, si sta già procedendo ad espletare tutte relative procedure burocratiche ed entro l’anno il progetto è destinato a partire.
«Il mio personale ringraziamento all’assessore Alfio Stissi ed agli uffici così come al sindaco della Città Metropolita, Salvo Pogliese per un lavoro che ha permesso di far arrivare un finanziamento consistente e destinato a fasce sociali a rischio – spiega il primo cittadino Antonio Bonanno -. Una delle priorità della mia amministrazione resta quella di dare voce ad una realtà giovanile che merita spazio e certezze: nel Progetto verranno coinvolte anche le parrocchie e gli oratori; le associazioni che operano nel territorio e le famiglie. Verrà data anche la possibilità di potersi orientare tra le opportunità professionali del mondo del lavoro anche attraverso una serie di tirocini. Proseguiamo sulla linea della partecipazione ai Bandi: sono tempi difficili sotto il profilo economico per le casse comunali e sinora siamo stati bravi ad attingere alle opportunità che si sono presentate».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sicurezza, il sindaco Antonio Bonanno chiede un incontro con il Prefetto
Interviene pure il candidato primo cittadino del Pd, Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»


«Esprimo apprezzamento per le 22 misure di prevenzione personale disposte dalla Questura di Catania e notificate dai Carabinieri ad altrettanti soggetti resisi responsabili, in due distinte vicende, di mega risse nel centro cittadino e nell’ospedale. È un bene che, tra Daspo e avvisi orali, le autorità facciano sentire la propria presenza. Devo dire che attendevo con fiducia un provvedimento del genere. Nel frattempo, dispiace purtroppo registrare che a Biancavilla per la seconda volta un esercizio commerciale è stato preso di mira con il metodo della ‘spaccata’. Oltre a esprimere solidarietà e vicinanza al titolare del negozio, comunico sin d’ora di essermi già attivato per chiedere alla Prefettura un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nel nostro territorio. La tutela dei cittadini è al primo posto delle mie priorità».
Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno in riferimento ai provvedimenti emessi dalla Questura di Catania su due risse che si erano verificate lo scorso anno a Biancavilla. Altro riferimento di cronaca riguarda il furto con “spaccata” subita da un esercizio commerciale di viale dei Fiori.
Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»
«Chiediamo al Prefetto di Catania la convocazione di un tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a tutela della sicurezza delle nostre città e a supporto dei nostri commercianti che non possono vivere in una condizione di continua preoccupazione per le loro attività».
Lo dichiara il candidato sindaco del Partito Democratico, Andrea Ingiulla, intervenendo anche lui sull’ultimo episodio di furto di viale dei Fiori.
«La politica – specifica Ingiulla – deve muoversi in un’unica direzione, senza inutili contrapposizioni, non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia un oggettivo problema legato alla sicurezza della nostra comunità, dal centro alla periferia».
«La politica – prosegue ancora il candidato alle prossime Amministrative – ha il sacrosanto dovere di assumere un’iniziativa forte e coraggiosa per affrontare il problema. Bisogna agire con fermezza perché la già provata condizione economica di aziende, piccole imprese e famiglie della nostra città non può essere messa a repentaglio da atteggiamenti di balordi e criminali che colpiscono le attività commerciali».
«Confidiamo nell’incessante quanto prezioso lavoro dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine – dice ancora Ingiulla – e chiediamo al Governo nazionale e al Governo regionale che possano essere intraprese azioni immediate per intensificare il personale, i mezzi e strutture adeguate a tutela delle nostre città. Per quanto mi riguarda, la nostra parte politica è sempre disponibile per un confronto con chi rappresenta le istituzioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla
Beppe
12 Giugno 2019 at 15:00
L’importante che questi soldi vengono spesi bene e non restino attaccati nelle mani dei vari personaggi ed enti che saranno coinvolti in questo buon progetto.