Storie
È morto l’avv. Castro, vero socialista: incontrò Pertini a Piano Rinazze


Dicembre 2008, aula consiliare di Biancavilla: l’avv. Castro segue tra il pubblico la presentazione di “Scusate il disturbo”, libro di Vittorio Fiorenza
L’INTERVENTO. Scomparso all’età di 87 anni il noto professionista, che fu più volte consigliere comunale e vicesindaco. Pubblichiamo qui il ricordo di una nipote.
di Terry Castro
Biancavilla piange la scomparsa dell’avv. Placido Castro, noto per il suo impegno politico e culturale, soprattutto negli anni ’70 e ’80. Fu consigliere comunale nella seconda parte degli anni ’60. Quando nel 1969 il paese fu commissariato, egli divenne vice sindaco sotto il governo cittadino di Giuseppe Pace. Divenne assessore ai Lavori pubblici, occupandosi della toponomastica del paese. Grazie al contributo finanziario ottenuto al tempo in cui si provvide al commissariamento, fece allargare il cimitero.
Anche in altre giunte comunali ricoprì la carica di vice sindaco. Fu esponente del Partito Socialista: vi si identificava nei valori e nell’attività politica.
Tra il 1988 e il 1989 fu presidente del Circolo Castriota.
In una telefonata privata, l’avvocato Pietro D’Orto ha raccontato di quando negli anni passati si trovarono ad essere avversari nelle aule giudiziarie e nei dibattiti politici in seno al consiglio comunale, nella massima lealtà e rispetto. Ha sottolineato l’enorme clientela nell’ambito professionale: il suo studio era infatti pieno di gente che aveva fiducia in lui. «Provavo per lui grande stima e amicizia», ha detto l’avv. D’Orto.
Un ricordo particolare riguarda il saluto al Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, venuto per l’inaugurazione della centrale solare a sud di Adrano, e al quale portò, assieme ai militanti, il saluto della città di Biancavilla al quadrivio di Piano Rinazze.
Altro ricordo dei biancavillesi è rivolto all’unione e alla competizione con il fratello Alfio Castro, noto commerciante di arance e fondatore della “Tre Moretti” assieme ai fratelli Bonomo. La gente ricorda come i due fratelli fossero stati entrambi personaggi di successo, ma con personalità e ambiti diversi: l’avvocato Castro dal punto di vista politico-culturale e l’altro dal punto di vista economico e carismatico, per aver impartito insegnamenti a molti riguardo al commercio delle arance. Da nipote lo ricordo come uno zio tenace.

L’avv. Castro assieme al fratello
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Storie
“Teddu pallina”, un creativo: è morto all’età di 94 anni il prof. Dino Sangiorgio
Insegnante e restauratore, fu attivissimo negli anni ’60 e ’70 con la Pro Loco, organizzando diversi eventi

Da tutti era conosciuto come Teddu pallina. Se ne è andato all’età di 94 anni, Dino Sangiorgio. Un maestro d’arte, un creativo. Fu insegnate di educazione artistica nelle scuole media “Antonio Bruno” e “Luigi Sturzo”.
Sangiorgio lega il suo nome a diversi restauri di simulacri sacri, come il Cristo alla colonna e il Cristo all’orto, oltre all’Angelo: tutte statue che animano le processioni della Settimana santa a Biancavilla.
«Il prof. Dino Sangiorgio “Teddu Pallina” un creativo. Negli anni 1960/70, uno dei membri più attivi ed impegnati della Pro Loco nello scenario organizzativo di eventi biancavillesi»: così Salvuccio Furnari, ex amministratore comunale, ne dà testimonianza con un ricordo personale.
I funerali di Dino Sangiorgio saranno celebrati in chiesa madre, il 26 settembre, alle ore 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca1 settimana fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
Alfredo dagati
23 Giugno 2019 at 22:01
Grazie , lei è stato un grande uomo, sia professionalmente che umanamente, a me a dato tanto con le sue parole e consigli,in un momento difficile della mia vita, e per lei oggi mi trovo a Milano, dove ho trovato la strada giusta facendomi una bella vita lavorativa e una bella famiglia…Tutto questo grazie a lei e la ricorderò sempre per la sua dolcezza, ..sentite condoglianze a tutta la famiglia. ..