Associazionismo
Volontari Pcb al plesso “Don Bosco”, armadi e scaffali resi più sicuri


I volontari dell’associazione di Protezione Civile di Biancavilla hanno realizzato il progetto “Vite per la vita” presso il plesso “San Giovanni Bosco” del Primi circolo didattico. L’iniziativa, incentrata sulla messa in sicurezza degli arredi scolastici (dagli armadi agli scaffali) dell’istituto di via Benedetto Croce, è stato promosso dal Dipartimento regionale di Protezione Civile.
«Il progetto –spiegano dall’associazione di volontariato– si lega alle recenti scosse di terremoto, come risaputo gli armadi sono molto pericolosi durante un evento simico perché la loro caduta può provocare traumi se non la morte. Il nostro intervento consiste nel cosiddetto staffaggio e ancoraggio di tutti gli arredi superiori al metro e mezzo. Tutto avviene a titolo gratuiti da parte della nostra associazione, la fornitura dei materiali è a carico del Dipartimento di Protezione civile regionale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club in “tour” natalizio tra le parrocchie con pacchi alimentari
Gesto di solidarietà che ha coinvolto Biancavilla, Adrano e Bronte, a favore delle famiglie in difficoltà


“Condividere il cibo è un atto d’amore”. È il nome del progetto attuato dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla nei tre comuni etnei, in vista del Natale. Un’iniziativa di solidarietà che l’associazione ha voluto rivolgere a parrocchie ed enti religiosi e caritativi.
Una rappresentanza di soci e socie del club è stata impegnata in un vero e proprio “tour”, che ha consentito di incontrare parroci, responsabili Caritas e rappresentanti di istituzioni religiose. Ad ognuno sono stati lasciati pacchi con generi alimentari di prima necessità e dolci tipici natalizi. Tutto da destinare a famiglie bisognose presenti nel comprensorio.
A Biancavilla, in particolare, le donazioni sono state effettuate a favore delle parrocchie della chiesa madre, dell’Annunziata, dell’Idria, del Santissimo Salvatore, di Cristo Re, del Sacro Cuore e anche del convento “San Francesco”, dell’Istituto di suore salesiane “Maria Ausiliatrice” e del monastero “Santa Chiara”.
L’attività è stata coordinata dal presidente Lions, Grazia Liotta, affiancata dal coordinatore dei service, Salvuccio Furnari, dal segretario Maria Teresa Mazza, con il coinvolgimento di diversi soci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News3 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie3 settimane fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana