Politica
Piano per le famiglie svantaggiate, aiuti per spese mediche e scolastiche


È denominato “Piano emergenza famiglie” ed è un progetto finanziato dal Comune di Biancavilla attraverso i fondi europei (Pac). Si tratta di 86mila euro indirizzati in toto alle famiglie svantaggiate.
L’obiettivo del Piano è quello di essere di supporto a quei nuclei familiari con un basso reddito Isee, assegnando dei cosiddetti “voucher” destinati alle spese per visite mediche, per l’acquisto di occhiali da vista o per apparecchi dei denti, così come per acquisti scolastici.
Il “Piano emergenza famiglie” è stato votato dalla giunta comunale e, per entrare ufficialmente in vigore, dovrà passare al vaglio del consiglio comunale.
«Si tratta di un aiuto e di un supporto che il Comune di Biancavilla darà a chi si trova in difficoltà economiche – spiega il sindaco Antonio Bonanno -. La scelta non era automatica perché il finanziamento poteva essere destinato ad altre questioni: ma la mia amministrazione ha preferito, a mio avviso con responsabilità, venire incontro a chi non può permettersi di far fronte persino alle visite più urgenti per i propri figli. Non possiamo in alcun modo restare indifferenti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello