Politica
Oltre l’80% non ha (ancora) votato, seggi semideserti fino alle ore 19


Più di 8 elettori su 10 ha disertato i seggi, a Biancavilla, secondo i rilevamenti delle ore 19. Un’affluenza bassa: il 18,81% degli aventi diritto chiamati per la consultazione delle Europee. Hanno espresso il loro voto, fino alle ore 19, soltanto in 3606. Sono stati più gli uomini a recersi ai seggi (21,81%) rispetto alle donne (16,07%).
Gli elettori di Biancavilla iscritti alle liste elettorali sono 19.169, di cui 10.011 maschi e 9.158 donne.
Come è noto, i plessi scolastici “Luigi Sturzo” e “Guglielmo Marconi” restano inagibili a seguito della forte scossa di terremoto del 6 ottobre. Così, le sette sezioni elettorali che venivano ospitate in questi due edifici si trovano altrove.
In particolare –lo rende noto il Comune di Biancavilla– i cittadini iscritti nelle sezioni n. 10/11/12/13 della scuola media “Sturzo” dovranno recarsi al plesso “Giovanni Verga” di via Liguria. I cittadini iscritti nelle sezioni n. 18/19/20 aventi sede presso la scuola elementare “Marconi” voteranno al plesso, sempre del Primo circolo didattico, “San Giovanni Bosco”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere