Politica
Differenziata al 70% a Biancavilla, ma resta la piaga delle discariche


Continua a salire la quota dei rifiuti differenziata a Biancavilla. Un incremento cominciato lo scorso luglio e proseguito ogni mese, fino a raggiungere percentuali mai toccate in precedenza: 70,06% è il risultato ottenuto e certificato per aprile 2019, facendo balzare Biancavilla tra la ristretta schiera di comuni più virtuosi in Sicilia.
È il volto della Biancavilla civile e rispettosa delle regole. Ma resiste ancora l’altro volto, quello di una Biancavilla senza ritegno con cittadini sfacciati che si ostinano ad abbandonare rifiuti in ogni parte della periferia e pure nel centro abitato. Così succede che alla pulizia di angoli del territorio e alla bonifica di microdiscariche segue la nuova formazione di cumuli indecorosi, dopo appena qualche giorno.
Una contraddizione da cancellare e risolvere. Le altissime percentuali di differenziata dimostrano che i biancavillesi civile sono la maggioranza. Si tratta di emarginare il resto, continuare con maggiore rigore i controlli che hanno consentito, tramite sistemi video di monitoraggio del territorio, di individui colti mentre abbandonavano il sacchetto di spazzatura. Sì, insomma, bisogna differenziare i cittadini perbene da quelli che calpestano le regole basilari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi
Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028


Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto (10.566 uomini e 11.072 donne). I dati comprendono pure coloro che si trovano all’estero.
Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.
Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.
Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.
A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»