Politica
Dalla Regione due pareri positivi, passo avanti per un Prg già vecchio


L’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente ha espresso parere favorevole alla Valutazione Ambientale Strategica (la cosiddetta Vas) e alla Valutazione di incidenza ambientale (Via) legate al Piano Regolatore Generale di Biancavilla.
Si tratta di un passaggio fondamentale nell’iter di approvazione del Prg, dopo l’acquisizione del parere della Commissione tecnica specialistica.
Un ulteriore ed imminente passaggio sarà quello della convocazione a Palermo del sindaco Antonio Bonanno per essere ascoltato in audizione a proposito della stesura dello strumento urbanistico.
«In questi mesi abbiamo seguito e sollecitato a più riprese i dirigenti dell’Assessorato – spiega il primo cittadino Bonanno – ed è per questo che sono soddisfatto del risultato raggiunto. Tuttavia, non posso non rilevare che se, da una parte, abbiamo accelerato l’iter dopo anni di stallo, prevedendo di chiudere definitivamente la partita nei prossimi mesi, proprio l’immobilismo tenuto in questi anni ci pone in una situazione a dir poco contraddittoria».
«Il Prg da approvare, infatti, è –sottolinea Bonanno– già vecchio di 15 anni e, dunque, non va certo nella direzione della modernità e dell’attenzione nei confronti di una città che ha già modificato le proprie abitudini anche sotto il profilo dell’aspetto urbano. È chiaro che il Piano Regolatore Generale sia uno strumento imprescindibile, atteso e necessario. Ma, adesso, dobbiamo creare le condizioni per attualizzarlo alle esigenze di Biancavilla».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale , il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca6 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo