In città
Il “Cenacolo” si fa… in quattro: presepi realizzati dagli utenti


La Comunità Terapeutica Assistita “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla, in occasione delle festività natalizie, ha realizzato ben quattro presepi in diverse località e sedi del territorio.
I presepi artistici preparati dagli utenti della comunità sono il frutto della creatività e dell’impegno che si concretizza all’interno dei laboratori grafico-pittorici e prassico-manuali che settimanalmente gli ospiti della struttura frequentano per il mantenimento delle proprie risorse e capacità cognitive e manuali. Manufatti realizzati con materiali poveri e di riciclo (cartone, stoffe, legno e creta) che riprendono squarci di quartieri tipici del paesaggio etneo.
I presepi sono stati allestiti in due sedi istituzionali, quali il chiostro del Palazzo Minoriti, nell’ambito della manifestazione “Natale ai Minoriti 2018” col patrocinio del Comune di Catania, e a Villa delle Favare di Biancavilla, nel contesto della esposizione presepiale promossa dalla Pro Loco e dal Circolo San Placido, patrocinata dal Comune di Biancavilla.
Il terzo presepe è stato predisposto all’interno dell’antica coorte di uno dei Palazzi Ciancio (oggi Russo) nel quartiere Borgo – San Giuseppe di Adrano, su richiesta dell’Associazione Fidapa per contribuire a rendere ancora più suggestiva la tradizione del Natale in quell’antico e caratteristico quartiere, ove giornalmente si susseguono attività che richiamano la Natività.
Il quarto presepe è stato montato in un esercizio commerciale che svolge il servizio di bar e ristorazione a Biancavilla, che anche per quest’anno, dopo il successo ottenuto nelle esperienze precedenti, ha voluto che la tradizione potesse continuare.
Nella realizzazione e nel montaggio, piena è stata la soddisfazione dell’équipe multidisciplinare che supervisiona le attività laboratoriali e riabilitative. Orgoglio di un lavoro frutto di una programmazione ben seguita e stimolata dalla Direzione amministrativa dell’Opera Cenacolo che produce piena integrazione nel tessuto sociale del territorio.
L’impegno profuso dagli ospiti è stato coronato con un piacevole pomeriggio con giochi natalizi e una passeggiata culturale ad ammirare i presepi di Caltagirone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere