Politica
Al Comune stipendi in ritardo, assemblea dai toni accesi


Assemblea dai toni, a tratti, anche vivaci, quella tenuta dai dipendenti del Comune di Biancavilla. Il personale, che conta oltre 130 unità, si è riunito per discutere sui ritardi degli stipendi, sul mancato salario accessorio, sulla situazione economica dell’ente e sulle eventuali iniziative sindacali da intraprendere. Lo stipendio di settembre è stato liquidato in questi giorni con oltre venti giorni di ritardo.
Ma anche lo scorso mese, come aveva già evidenziato Biancavilla Oggi (nel silenzio delle forze politiche e delle sigle sindacali), i dipendenti erano stati pagati con altro ritardo.
La riunione ha visto poi la partecipazione del sindaco Antonio Bonanno, che ha parlato della difficile situazione debitoria dell’Ente, palesatasi fin dal suo insediamento, mostrando le carenze di liquidità che hanno determinato questi ritardi. Ritardi che, come è facile prevedere, si ripresenteranno già il prossimo mese.
Altro punto toccato è stato quello dell’ampia fetta di cittadini che si ostinano a non pagare i dovuti tributi, lasciando a secco le casse comunali, persino per incombenze essenziali, come le spettanze del personale.
Da più parti sono arrivate proposte per aumentare il gettito tributario, anche con azioni di rigore. L’assemblea si è quindi aggiornata ad una ulteriore riunione per le prossime settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi
Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028


Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto. Il dato comprende pure coloro che si trovano all’estero. Gli elettori “locali” sono 18.368, ovvero 8803 maschi e 9565 femmine.
Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.
Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.
Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.
A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.
AGGIORNAMENTO
Alle ore 12, a Biancavilla l’affluenza è stata dell’11,09%. Dei 21.638 aventi diritto, hanno già votato in 2400. La percentuale più alta (pari al 14,18%) si è registrata alla sezione 5, mentre quella più bassa (ovvero l’8,20%) è alla sezione 4. Prossimo rilevamento sarà alle ore 19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»