Politica
La proposta di quattro consiglieri: «Aule scolastiche in prefabbricati»


Strutture prefabbricate da utilizzare per ospitare gli alunni ed eliminare i “doppi turni”. Quattro consiglieri comunali di maggioranza indicano alla Giunta Bonanno una soluzione per evitare i disagi che, inevitabilmente, stanno subendo parte degli studenti biancavillesi, a seguiti dei danni provocati dai recenti eventi sismici.
Tutti gli alunni della scuola media “Luigi Sturzo” restano senza una precisa destinazione e non hanno ancora fatto rientro in classe. Si era ipotizzato che dovessero essere divisi tra i locali dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” e quelli del liceo di Scienze umane. Ma a questo piano non è stato dato alcun seguito. In classe, ma di pomeriggio, invece, gli alunni della “Grassura” e quelli del plesso “Marconi”, questi ultimi, peraltro, costretti a traslocare nell’edificio del “San Giovanni Bosco”.
Visto il quadro, i consiglieri Fabrizio Portale, Salvo Pulvirenti, Agatino Neri e Salvatore Scalisi hanno protocollato una mozione con cui si impegna la Giunta «a volere intervenire con sollecitudine per affrontare e risolvere la questione dei doppi turni dei nostri alunni, proponendo alle Autorità Nazionali e alla Protezione Civile, la soluzione». Ovvero «l’installazione di strutture prefabbricate in aree idonee del nostro territorio comunale».
La mozione è stata inviata al presidente Marco Cantarella perché possa essere inserita all’ordine del giorno del primo Consiglio Comunale utile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Incivili della spazzatura “beccati” dalle telecamere: multe “salate” a Biancavilla
In trappola una decina di cittadini che hanno lasciato, in modo illecito, rifiuti nel centro storico


Beccati alcuni sporcaccioni che insozzano di rifiuti il centro storico di Biancavilla a tutte le ore del giorno e della notte. Grazie ad alcune telecamere piazzate in punti invisibili, alcuni di loro sono stati “smascherati”. Le immagini non lasciano margini di dubbio. Sia di notte che di giorno c’è chi “deposita” in maniera illecita i rifiuti sulla pubblica via.
Grazie alle immagini, saranno notificati una decina di verbali. I trasgressori pagheranno una multa 600 euro, secondo quanto prevede la legge. Se si tratta di operatori commerciali – alcuni casi riscontrati rientrano in questa fattispecie – alla reitera del verbale scatta la sospensione dell’attività commerciale.
«A fronte di un servizio di raccolta differenziata che pone Biancavilla tra i comuni con la percentuale più alta in Sicilia –dice il sindaco Antonio Bonanno– non si può pretendere di piazzare qualsiasi tipo di rifiuto a tutte le ore del giorno. Da tempo – come tutti sanno – c’è un calendario con le indicazioni che riguardano il rifiuto da conferire e gli orari da osservare: dalle 19 alle 5 del mattino».
«I “distratti”, ma anche i furbi e gli incivili –assicura il sindaco– avranno dura la vita. Il comportamento di pochi non può compromettere la bontà dei risultati fin qui raggiunti. Ringrazio l’assessore Vincenzo Mignemi per l’ottimo lavoro che sta coordinando per rendere pulita e vivibile la nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto