Politica
Luigi Di Maio al Consiglio Comunale: «Risorse per danni del terremoto»

Intervento telefonico del vicepremier nella seduta “aperta” convocata nella palestra della “Sturzo”. «Metteremo i soldi per i danni, nella legge di bilancio». Lunedì vertice con i sindaci etnei a Palazzo Chigi.
di Vittorio Fiorenza
«C’è la mia totale disponibilità ad incontrare i sindaci, che sono quelli che meglio conoscono la situazione, e a portare il prossimo mese, nella legge di bilancio, i soldi che servono per ripristinare quello che è stato danneggiato da questo sisma, che per fortuna non ha fatto vittime. Non è solo un segnale mio come ministro, ma è un impegno di tutto il governo». Parole interrotte da un applauso, quelle pronunciate da Luigi Di Maio, in riferimento ai danni subiti dai comuni dell’area sud-occidentale dell’Etna, a causa dello sciame sismico.
Il vicepremier -come aveva anticipato Biancavilla Oggi– è intervenuto in collegamento telefonico, ieri sera, nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Biancavilla, convocato dal presidente Marco Cantarella in forma “aperta”, nella palestra della scuola media “Luigi Sturzo”, unico locale agibile dell’edificio. Di Maio ha preso impegni ben precisi e lunedì mattina attende a Palazzo Chigi i primi cittadini di Biancavilla, Adrano, Santa Maria di Licodia, Ragalna e Paternò per fare il punto.
«Spesso –ha detto ancora Di Maio– quando accadono eventi come quelli vissuti da voi, i cittadini vengono abbandonati assieme ai loro sindaci e alle istituzioni locali. Come governo, non vogliamo che sia così. La protezione civile ha quantificato i danni per gli edifici pubblici, attendiamo quelli delle abitazioni. Vediamo le cifre, scriviamo la norma e –ha garantito il vicepremier– stanziamo quello che serve. Per me non esistono terremoti di serie A e di serie B. Esistono i problemi delle persone e soprattutto nel “mio” Sud nessuno dev’essere lasciato indietro. D’altra parte il nostro è il governo del “cambiamento”».
Ad ascoltare, un’assemblea affollata. Ad aprire gli interventi, il sindaco Antonio Bonanno e l’ing. Giovanni Spampinato della protezione civile. Presenti l’assessore regionale Sandro Pappalardo ed il sindaco metropolitano Salvo Pugliese. La schiera di deputati: Santi Cappellani, Giancarlo Cancelleri e Gianina Ciancio, Giovanni Bulla, Anthony Barbagallo, Giuseppe Zitelli, Gaetano Galvagno, Alfio Papale. Interventi i sindaci di Adrano, Angelo D’Agate, e di Paternò, Nino Naso, ed il vicesindaco di S. M. di Licodia, Mirella Rizzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
Valentina Russo ha giurato: una funzionaria Inps assessora di Bonanno
Avvicendamento nel gruppo “Energie per Biancavilla”, impegno in continuità con l’uscente Vincenzo Randazzo

Ha prestato giuramento la nuova assessora della Giunta Bonanno, a Biancavilla. Valentina Russo, avvocata e funzionario Inps, ha preso il posto di Vincenzo Randazzo, dimessosi per un turnover nell’ambito del gruppo “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.
«Il mio impegno – ha affermato Russo – sarà esclusivamente al servizio della collettività, in una logica di condivisione e solidarietà. Voglio essere un punto di riferimento per la mia comunità. Con l’impegno delle giunta, ma anche degli uffici, mi auguro di raggiungere obiettivi importanti per la città di Biancavilla».
Un impegno assessoriale che sarà in continuità con quello di Vincenzo Randazzo, che ha seguito vari dossier, dall’iter per l’apertura degli asili nido a quello che mira a realizzare un museo all’interno di Villa delle Favare.
«Il suo – ha detto Antonio Bonanno, riferendosi all’assessore uscente – è stato un impegno straordinario che mi ha reso felice. Come tutti sanno, infatti, provengo dalla scuola politica dell’ex sindaco Mario Cantarella e del prof. Randazzo. Poterlo avere tra i miei collaboratori è stata anche una gratificazione personale».
AGGIORNAMENTO
(16.04.2025) Il sindaco Antonio Bonanno ha assegnato le deleghe alla nuova assessora,
Valentina Russo: Cultura e Beni culturali, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Patrimonio, Educazione Civica, Personale, Contenzioso. Dei settori assegnati all’assessore uscente, Bonanno ha dato a Mario Amato la delega ai Rapporti con il Consiglio Comunale e ha tenuto per sé Polizia municipale e Viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Valentina Russo nominata assessora, lascia il posto Vincenzo Randazzo
Turnover nel gruppo politico “Energie per Biancavilla”, riferimento del”ex sindaco Mario Cantarella

Si è dimesso dalla giunta comunale di Biancavilla l’assessore Vincenzo Randazzo. La decisione è legata a un “turnover” programmato all’interno del gruppo politico “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.
Randazzo era in Giunta fin dal suo insediamento, anzi era stato fra i tre indicati già in campagna elettorale da Antonio Bonanno. Pubblica Istruzione e Cultura sono state le deleghe che ha seguito in maniera particolare.
Il posto lasciato vuoto da Randazzo, figura che ha attraversato la militanza del Movimento Sociale Italiano ed Alleanza Nazionale, prevede ora l’ingresso in squadra di Valentina Russo.
Avvocato e dipendente dell’Inps, Russo si era candidata nella lista “Energie per Biancavilla” con 195 preferenze. La nuova assessora giurerà domattina, ore 11.30, nell’ aula consiliare davanti al sindaco Bonanno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca2 mesi ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca3 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
News3 mesi ago
Sandro Pappalardo, un biancavillese presidente della compagnia aerea Ita