Cronaca
Fuoco nella sede biancavillese dell’azienda del servizio rifiuti


di Vittorio Fiorenza
Grave incendio ha colpito i locali di zona Badalato, adibiti a sede e deposito dei mezzi dell’impresa Caruter, che a Biancavilla è incaricata della gestione e raccolta dei rifiuti. La struttura, oltre ad essere deposito dei veicoli di nettezza urbana, è utilizzata anche da un’altra impresa, che opera nel settore dei traslochi.
La chiamata alla sala operativa del 115 è arrivata alle 20.23. In questo momento diversi mezzi dei vigili del fuoco dei distaccamento di Adrano e di Paternò, oltre ai volontari della sede di Maletto, sono impegnati nell’opera di spegnimento. Rinforzi sono arrivati pure da Catania.
Dalle prime informazioni, diversi mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti sono stati distrutti. Il fuoco avrebbe fatto crollare anche parte del tetto della struttura, in via del Bottaio.
Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Paternò e della locale stazione. A loro toccherà, già nelle prossime ore, dopo i sopralluoghi tecnici che dovranno essere compiuti ad incendio domato, avviare le indagini per dare una matrice a quanto accaduto. I militari stanno già raccogliendo testimonianze e dichiarazioni. Un sistema di videosorveglianza c’è: da verificare se ci siano immagini utili alle indagini.
Da capire, adesso, anche quali effetti avranno i danni subiti dal parco mezzi aziendale sul servizio di raccolta rifiuti.
Il sindaco Bonanno: «Sia fatta chiarezza»
Sul fatto, il sindaco Antonio Bonanno ha rilasciato una breve dichiarazione: «Poche parole per dire che, questa sera, un incendio ha interessato il capannone che in Contrada Badalato funge da autoparco dei mezzi della nettezza urbana. Diversi di questi mezzi sono andati distrutti. Siamo in attesa di comprendere la matrice del rogo. Domani la raccolta differenziata subirà inevitabili rallentamenti. Vi chiedo pazienza».
LEGGI L’ARTICOLO
►Il capannone devastato dal fuoco tra crolli e veicoli inceneriti

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sequestrata dai carabinieri un’officina abusiva: denunciato un 59enne
L’uomo dovrà restituire allo Stato anche 21.850 euro di reddito di cittadinanza già percepito


Denunciato in stato di libertà un 59enne biancavillese, con precedenti. Secondo quanto accertato dai carabinieri, deve rispondere di esercizio abusivo della professione, gestione e smaltimento illecito di rifiuti e indebita percezione del reddito di cittadinanza.
Nello specifico, l’uomo, ufficialmente disoccupato, aveva allestito, senza alcuna autorizzazione, un’officina meccanica all’interno di un garage di proprietà del padre. Un locale situato in periferia. Occupata abusivamente anche parte della strada pubblica, utilizzata per parcheggiare, su carrelli elevatori e cavalletti, le autovetture da riparare.
Lungo la via in questione, i militari hanno quindi trovato diverse automobili, parzialmente smontate e con il cofano motore aperto, nonché un furgone con il cassone alzato, suddiviso in più pezzi.
All’interno del garage sono stati, invece, rinvenuti gli “attrezzi da lavoro” e molti rifiuti speciali, tra cui parti di motori di autovetture, oli e batterie esauste.
L’officina è stata, quindi, posta sotto sequestro e i veicoli in riparazione sono stati riaffidati ai proprietari, ignari che l’attività fosse irregolare.
Lo stesso carrozziere abusivo è stato, infine, deferito anche per aver illegittimamente incassato il sussidio pubblico del reddito di cittadinanza. Al riguardo, i carabinieri hanno proceduto, coordinandosi con l’Inps, all’immediata revoca del beneficio, con efficacia retroattiva, nonché all’avvio dell’iter di restituzione di quanto indebitamente ricevuto. Il 59enne, pertanto, dovrà riconsegnare alle casse dello Stato ben 21.850,00 € riscossi tra maggio 2019 e aprile 2023.
I cittadini residenti nella zona, che d’ora in poi potranno finalmente godere del decoro urbano ripristinato in quella via, hanno ringraziato i Carabinieri per il loro operato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica6 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione