Politica
Rifiuti, a luglio il cambio di rotta: la differenziata “vola” al 62,5%


Sono segnali più che incoraggianti quelli che giungono dal fronte della raccolta differenziata. I dati in possesso del Comune di Biancavilla, parlano di un mese di luglio che si è attestato al 62,5% di differenziata, compiendo un sostanzioso ed inequivocabile balzo in avanti.
Un risultato che –viene sottolineato dall’Esecutivo biancavillese– premia gli sforzi compiuti dai cittadini biancavillesi e che traccia un solco importante nella scelta compiuta dall’amministrazione Bonanno nel volere alzare l’asticella di una battaglia di civiltà che non poteva più essere rinviata.
«Sono orgoglioso del risultato – spiega il primo cittadino, Antonio Bonanno – soprattutto se penso che siamo appena all’inizio. Un plauso va ai biancavillesi e a chi si sta spendendo alla causa».
La raccolta differenziata a Biancavilla prosegue su un binario che vuole essere di efficienza. La separazione tra i rifiuti –si specifica in una nota– avviene realmente: sfatato il falso mito che tutto finisca con l’essere mischiato.
«Nonostante il gap iniziale dei primi mesi, siamo riusciti a far crescere la percentuale – prosegue il sindaco -. Ora dobbiamo continuare a insistere per questa strada: soprattutto il giovedì, che è il giorno più critico, invito definitivamente a non esporre un indifferenziato che contenga anche materiali come carta, plastica, vetro o lattine. È uno sforzo che stiamo compiendo tutti: per vivere in una Biancavilla più pulita. E che, alla lunga, porterà anche ad un risparmio in bolletta».
Intanto, già nei prossimi giorni, verranno ulteriormente intensificati i controlli a carico dei furbetti che abbandonano i sacchi di immondizia lungo le strade della città. La battaglia è a tutto campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello