Politica
Rifiuti, a luglio il cambio di rotta: la differenziata “vola” al 62,5%


Sono segnali più che incoraggianti quelli che giungono dal fronte della raccolta differenziata. I dati in possesso del Comune di Biancavilla, parlano di un mese di luglio che si è attestato al 62,5% di differenziata, compiendo un sostanzioso ed inequivocabile balzo in avanti.
Un risultato che –viene sottolineato dall’Esecutivo biancavillese– premia gli sforzi compiuti dai cittadini biancavillesi e che traccia un solco importante nella scelta compiuta dall’amministrazione Bonanno nel volere alzare l’asticella di una battaglia di civiltà che non poteva più essere rinviata.
«Sono orgoglioso del risultato – spiega il primo cittadino, Antonio Bonanno – soprattutto se penso che siamo appena all’inizio. Un plauso va ai biancavillesi e a chi si sta spendendo alla causa».
La raccolta differenziata a Biancavilla prosegue su un binario che vuole essere di efficienza. La separazione tra i rifiuti –si specifica in una nota– avviene realmente: sfatato il falso mito che tutto finisca con l’essere mischiato.
«Nonostante il gap iniziale dei primi mesi, siamo riusciti a far crescere la percentuale – prosegue il sindaco -. Ora dobbiamo continuare a insistere per questa strada: soprattutto il giovedì, che è il giorno più critico, invito definitivamente a non esporre un indifferenziato che contenga anche materiali come carta, plastica, vetro o lattine. È uno sforzo che stiamo compiendo tutti: per vivere in una Biancavilla più pulita. E che, alla lunga, porterà anche ad un risparmio in bolletta».
Intanto, già nei prossimi giorni, verranno ulteriormente intensificati i controlli a carico dei furbetti che abbandonano i sacchi di immondizia lungo le strade della città. La battaglia è a tutto campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi
Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028


Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto. Il dato comprende pure coloro che si trovano all’estero. Gli elettori “locali” sono 18.368, ovvero 8803 maschi e 9565 femmine.
Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.
Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.
Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.
A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.
AGGIORNAMENTO
Alle ore 19, a Biancavilla l’affluenza è stata del 34,30%. Dei 21.638 aventi diritto, hanno già votato in 7421.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»