Cronaca
Lei li rimprovera, loro reagiscono: anziana donna aggredita dai vicini


di Vittorio Fiorenza
Avrebbe osato rivolgere un rimprovero ad alcuni giovani vicini di casa e per tutta risposta sarebbe stata aggredita, fino ad essere costretta a ricorrere alle cure mediche. La vittima è un’anziana ultraottantenne e l’episodio si è verificato in via Tutte Grazie, a Biancavilla, dove sono intervenuti anche i carabinieri.
I fatti –come riferiscono a Biancavilla Oggi alcuni vicini– si sono svolti in due distinti momenti, tra il pomeriggio e la sera di venerdì. La donna è uscita di casa, rivolgendo un richiamo ai propri vicini, invitandoli ad evitare schiamazzi e a tenere un comportamento più civile. Ne è nata un’animata discussione, ma poi tutto è sembrato ricomporsi.
A distanza di alcune ore, però, la scena si è ripetuta. Ma stavolta dalle parole si è passati alle mani e agli spintoni. L’anziana sarebbe stata anche presa a colpi con un oggetto contundente, non meglio specificato.
Una lite a tutti gli effetti che non ha nemmeno risparmiato una persona di età avanzata: un dettaglio che nel quartiere, al di là delle ragioni tra le parti, ha destato non poca indignazione e sconcerto.
La donna è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla per una ferita riportata ad un braccio e medicata con cinque punti di sutura. Un’altra ambulanza è intervenuta per soccorrere il figlio della donna, che avrebbe avuto un malore dopo che ha visto gli aggressori inseguire la madre fino all’ingresso della propria abitazione. Verso la mezzanotte, la donna ha lasciato la struttura sanitaria per fare ritorno a casa. La dinamica dei fatti e l’identità delle persone coinvolte sono ora al vaglio dei militari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Controlli a tappeto a Biancavilla: elevate multe per 23mila euro
Verifiche in piazza Sgriccio e viale dei Fiori su 80 persone e 60 veicoli, segnalati 7 giovani con droga


I Carabinieri della Stazione di Biancavilla, con il supporto dei Carabinieri della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno eseguito un’attività di controllo straordinario del territorio a Biancavilla per prevenire la commissione di furti ai danni di esercizi commerciali e per garantire maggiore sicurezza ai residenti. Le operazioni, svolte nell’ambito dei servizi pianificati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania in linea con le direttive strategiche della Prefettura etnea, si sono svolte nelle centrali Piazza Sgriccio e Viale dei Fiori, nonché nelle zone periferiche, controllando attività commerciali e identificando numerosi soggetti transitanti a bordo di veicoli.
Il servizio ha permesso di effettuare numerose perquisizioni che hanno consentito di segnalare sette giovani alla locale Prefettura, quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di modiche quantità di hashish per un uso personale.
I Carabinieri hanno inoltre proceduto a controlli finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia igienico-sanitaria e delle ordinanze sindacali in tema di orario di chiusura presso diverse attività commerciali.
I controlli effettuati alla circolazione stradale, per garantire il rispetto da parte degli utenti delle norme del C.d.S., hanno consentito di identificare oltre 80 persone e di controllare circa 60 veicoli.
Nel corso dell’attività sono state elevate circa 20 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada, in particolare per mancanza della cintura di sicurezza, mancata copertura assicurativa, uso del telefono durante la guida e per guida senza casco, per un importo complessivo di oltre 23 mila euro, nonché il sequestro di 2 autoveicoli ed 1 motoveicolo poiché privi della copertura assicurativa.
-
Cronaca1 settimana fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60
angelo
30 Luglio 2018 at 11:19
Ma che razza di paese è diventato Biancavilla?si maltrattano gli anziani, si uccidono animali, si sporca, l’inciviltà regna sovrana.ma dove sono i controlli? la legge? la pubblica amministrazione? E’ facile vantarsi delle cose positive…ma chi pensa a sopprimere quelle negative?Mi vergogno profondamente di essere biancavillese