Associazionismo
Arriva il caldo, prevenire i malori: vademecum della Croce Rossa


di Alessandro Rapisarda
Arriva il primo caldo di stagione in linea con le temperature estive. Prevenire possibili malori diventa un aspetto da non sottovalutare soprattutto per i bambini e gli anziani.
La Croce Rossa Italiana ha lanciato una sorta di vademecum per affrontare al meglio le giornate torride dell’estate.
Una campagna di informazione sposata e condivisa dalla sezione cittadina della Croce Rossa Italiana con il supporto del Comune di Biancavilla: semplici ma determinanti regole che possono aiutare a contrastare le alte temperature dell’estate.
Bere molta acqua, evitare alcolici e preferire sempre dei pasti ricchi d’acqua, magari frutta e verdura: sono alcuni dei suggerimenti basilari.
La campagna di informazione promossa dal gruppo di volontari biancavillese non trascura l’importanza di non lasciare gli autoveicoli al sole, con a bordo persone o animali.
Massima allerta nelle ore più calde, ovvero dalle 11 alle 18: preferibile stare a casa o in luoghi freschi, magari senza esagerare con i climatizzatori e condizionatori, che vanno sempre regolati su temperature tra i 24 e 26 gradi e non vanno mai direzionati sulle persone ma bensì nell’intero ambiente.
Anziani e bambini, vittime predilette del forte caldo, devono essere rifrescarsi spesso con una doccia o semplicemente bagnando il capo e la fronte, non dimenticando mai di utilizzare creme solari ad alta protezione.
Anche se la moda in estate dà il meglio di sé, preferire sempre abiti leggeri con tessuti naturali, come il cotone ed il lino, cercando di evitare tessuti sintetici e plastificati che rendono difficile la traspirazione della pelle.
È sempre a disposizione il numero 112 per le emergenze, che può essere chiamato già dai primi sintomi, come debolezza e nausea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60