Connettiti con

Associazionismo

Arriva il caldo, prevenire i malori: vademecum della Croce Rossa

Pubblicato

il

di Alessandro Rapisarda

Arriva il primo caldo di stagione in linea con le temperature estive. Prevenire possibili malori diventa un aspetto da non sottovalutare soprattutto per i bambini e gli anziani.

La Croce Rossa Italiana ha lanciato una sorta di vademecum per affrontare al meglio le giornate torride dell’estate.

Una campagna di informazione sposata e condivisa dalla sezione cittadina della Croce Rossa Italiana con il supporto del Comune di Biancavilla: semplici ma determinanti regole che possono aiutare a contrastare le alte temperature dell’estate.

Bere molta acqua, evitare alcolici e preferire sempre dei pasti ricchi d’acqua, magari frutta e verdura: sono alcuni dei suggerimenti basilari.

La campagna di informazione promossa dal gruppo di volontari biancavillese non trascura l’importanza di non lasciare gli autoveicoli al sole, con a bordo persone o animali.

Massima allerta nelle ore più calde, ovvero dalle 11 alle 18: preferibile stare a casa o in luoghi freschi, magari senza esagerare con i climatizzatori e condizionatori, che vanno sempre regolati su temperature tra i 24 e 26 gradi e non vanno mai direzionati sulle persone ma bensì nell’intero ambiente.

Anziani e bambini, vittime predilette del forte caldo, devono essere rifrescarsi spesso con una doccia o semplicemente bagnando il capo e la fronte, non dimenticando mai di utilizzare creme solari ad alta protezione.

Anche se la moda in estate dà il meglio di sé, preferire sempre abiti leggeri con tessuti naturali, come il cotone ed il lino, cercando di evitare tessuti sintetici e plastificati che rendono difficile la traspirazione della pelle.

È sempre a disposizione il numero 112 per le emergenze, che può essere chiamato già dai primi sintomi, come debolezza e nausea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazionismo

Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti

I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Pubblicato

il

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.

Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.

Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.

Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.

Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti