Politica
Marco Cantarella consegna dossier “amianto” al governatore Musumeci


La bonifica di monte Calvario, tante volte annunciata con il riconoscimento di un finanziamento plurimilionario, resta in attesa. Così, il gruppo “Riparti Biancavilla”, per mano del consigliere comunale Marco Cantarella, ha consegnato un dossier sulla “questione amianto” di Biancavilla al presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci.
Cantarella ha incontrato il governatore a Pergusa, in occasione del raduno giovanile di #DiventeràBellissima.
«Bisogna dare una scossa a questa situazione di immobilismo. La mia richiesta e speranza –sottolinea Marco Cantarella– è che la Regione possa supportare il Comune di Biancavilla in una forte azione di prevenzione: occorre effettuare uno screening specifico per il mesotelioma pleurico sulla popolazione biancavillese, fascia d’età 40/75 anni. Solo così si avrà coscienza di quante persone effettivamente sono colpite da questo maledetto male, spesso latente per anni».
«Non siamo più nelle condizioni –conclude Cantarella– di lasciar passare la corrente di pensiero “meglio non sapere”. Dobbiamo agire, conoscere esattamente l’entità del problema, per affrontarlo al meglio e risolverlo, nei limiti del possibile, una volta per tutte».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere