Connettiti con

Politica

Mursia, Khalil, Stissi e Russo: ecco la Giunta di Antonio Bonanno

Pubblicato

il

La Giunta del sindaco Antonio Bonanno adesso c’è. A quasi tre settimane dal voto, il primo cittadino ha nominato i quattro assessori: Antonio Mursia (già designato in campagna elettorale), Giulio Khalil, Alfio Stissi e Daniela Russo.

Sono i nomi che già aveva anticipato Biancavilla Oggi, ad eccezione di un componente. Per Mursia non era prevista la nomina, ma la mancanza di un nominativo della lista “Costruiamo il nostro futuro”, ha spinto Bonanno a questa soluzione. È questo il dato politico che salta subito agli occhi. Vedremo nelle prossime ore e nei prossimi giorni quali reazioni ci saranno e che evoluzione assumeranno.

I quattro assessori, comunque, hanno già giurato: settimana prossima la distribuzione delle deleghe e l’indicazione della carica di vicesindaco. Daniela Russo è un’insegnante, Alfio Stissi un imprenditore agricolo di 40 anni, Antonio Mursia ha 31 anni ed è ricercatore universitario, mentre Khalil ha 30 anni ed è noto per operare in Pubbliche relazioni.

Stando così le cose, quindi, la presidenza del Consiglio Comunale andrà a Marco Cantarella della lista “Riparti Biancavilla” per completare il quadro istituzionale. Un assetto mai così in discontinuità con il passato e con amministratori giovani, che sanciscono un radicale ricambio generazionale (almeno nella forma).

«Faccio i miei in bocca al lupo ai quattro neo-assessori. So già –ha detto Bonanno– che lavoreranno con determinazione, così come pretendo che lo faccia tutta la mia amministrazione. Sono ben consapevoli che vi saranno tante emergenze da affrontare: così come occorrerà ripristinare l’ordinario che è stato trascurato negli scorsi anni. I nostri concittadini ci chiedono un confronto costante: ed è per questo che esorto i miei assessori di essere tra la gente nel nome di quei valori che ci hanno sempre contraddistinto».

Le dichiarazione degli assessori

DANIELA RUSSO: «E’ un grande orgoglio, per me, potere ricoprire questo ruolo e mettere in campo tutto il mio impegno, la mia dedizione e le mie competenze a disposizione dei miei concittadini. La mia nomina è stata ampiamente condivisa dal sindaco e dai miei compagni di lista. Certamente, l’amministrazione della quale faccio parte punterà molto sulla scuola e sull’edilizia scolastica».

ALFIO STISSI: «Ringrazio i miei compagni di lista. In attesa della distribuzione delle deleghe, mi metterò subito a disposizione del sindaco e della comunità biancavillese per lavorare al meglio nel tentativo di risolvere fin da subito le priorità della nostra città. Una città che attende risposte e che noi non possiamo deludere».

ANTONIO MURSIA: «Ho accettato con responsabilità e orgoglio la nomina ad assessore. Farò in modo di conciliare nel miglior modo possibile la mia professione accademica con un ruolo istituzionale che certamente comporterà impegno e sacrificio ma anche gratificazione. Una cosa è certa: la cultura dovrà tornare a essere perno della nostra città».

GIULIO KHALIL: «Sono felice di questo ruolo. Un ruolo arduo e di responsabilità nei confronti dei miei concittadini. Mi sento di poter dire che occorrerà puntare parecchio sui giovani della nostra città perché ritengo i giovani una risorsa cardine della comunità biancavillese. Sono pieno di entusiasmo e sono già al lavoro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.