Associazionismo
Screening del Lions su 400 bambini: il 20% risultato affetto da ambliopia


di Alessandro Rapisarda
Visita su circa 400 bambini di 4-5 anni per la prevenzione della ambliopia, una malattia degli occhi e dell’apparato visivo estremamente frequente che colpisce soggetti in età pediatrica. Un disturbo meglio conosciuto come “occhio pigro”.
L’iniziativa di prevenzione, rivolta alle scuole dell’infanzia, si deve al Lions club Adrano, Bronte Biancavilla e ha coinvolto i bambini biancavillesi del Primo e Secondo circoli didattici e dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, oltre a quelli del Primo circolo didattico di Adrano.
Tecnici ortottisti, con l’ausilio di strumentario oculistico, hanno rilevato durante le visite circa il 20% di bambini affetti da questa patologia, segnalandone il disturbo alle autorità scolastiche perché possano invitare i genitori ad effettuare una visita specialistica oculistica più approfondita.
Durante l’attività hanno collaborato il presidente e la cerimoniera del club, Giuseppe Catania e Graziella Portale, ed alcuni soci.
Presente anche il presidente della quinta Circoscrizione Lions, Salvuccio Furnari, che ha apprezzato il programma di screening: «La prevenzione –ha sottolineato– è fondamentale per identificare precocemente tale deficit visivo, permettendo così alle famiglie di intervenire tempestivamente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla