Associazionismo
Screening del Lions su 400 bambini: il 20% risultato affetto da ambliopia


di Alessandro Rapisarda
Visita su circa 400 bambini di 4-5 anni per la prevenzione della ambliopia, una malattia degli occhi e dell’apparato visivo estremamente frequente che colpisce soggetti in età pediatrica. Un disturbo meglio conosciuto come “occhio pigro”.
L’iniziativa di prevenzione, rivolta alle scuole dell’infanzia, si deve al Lions club Adrano, Bronte Biancavilla e ha coinvolto i bambini biancavillesi del Primo e Secondo circoli didattici e dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, oltre a quelli del Primo circolo didattico di Adrano.
Tecnici ortottisti, con l’ausilio di strumentario oculistico, hanno rilevato durante le visite circa il 20% di bambini affetti da questa patologia, segnalandone il disturbo alle autorità scolastiche perché possano invitare i genitori ad effettuare una visita specialistica oculistica più approfondita.
Durante l’attività hanno collaborato il presidente e la cerimoniera del club, Giuseppe Catania e Graziella Portale, ed alcuni soci.
Presente anche il presidente della quinta Circoscrizione Lions, Salvuccio Furnari, che ha apprezzato il programma di screening: «La prevenzione –ha sottolineato– è fondamentale per identificare precocemente tale deficit visivo, permettendo così alle famiglie di intervenire tempestivamente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»