Politica
Scrutinio in corso a Biancavilla: Antonio Bonanno in vantaggio


Ancora scrutini parziali. Lo spoglio è ancora in corso in tutte le sezioni di Biancavilla. Certo è che la tendenza costante fino a questo momento è in netto vantaggio del candidato Antonio Bonanno, che in alcune sezioni, su dati parziali, supera anche il 55%. A seguire Carmelo Mignemi e, quindi, Marco Vinicio Mastrocola. Un quadro che sostanzialmente ricalca quelle che sono state le previsioni di queste ultime settimane.
Alle ore 22, l’affluenza si è fermata a quota 63,46% con 13.773 biancavillesi che sono andati a votare, rispetto ai 21.703 degli aventi diritto.
Nelle Amministrative di cinque anni fa (quando si è votato pure il lunedì) la percentuale definitiva dell’affluenza era stata del 72,95%.
Un calo di 10 punti percentuali. Non poco, soprattutto se si considera che si tratta di voto comunale, nel quale in genere l’elettorato è motivato dalla conoscenza diretta dei candidati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Cartalemme, nuova fonte idrica per Biancavilla: Bonanno firma l’ordinanza
Il provvedimento, valido per tre mesi, consente di fare fronte alla penuria di acqua del periodo


Con un’ordinanza emessa in via contingibile e urgente, per 3 mesi – fino al 30 settembre – il sindaco Antonio Bonanno ha disposto l’utilizzo della sorgente privata di “Cartalemme”. Un provvedimento che consente un “rinforzo” per far fronte all’emergenza idrica a Biancavilla (vari disservizi, in particolare, si sono registrati lungo Viale dei Fiori). La soluzione alternativa è motivata dai disagi legati al periodo estivo, con le fonti di approvvigionamento ridotte al minimo. Ma anche alla riduzione dell’erogazione da parte dell’Acoset, uno dei consorzi fornitori.
L’intesa raggiunta con il Consorzio Cartalemme –grazie al Cda e al presidente Giovanni Bua– mette a disposizione la quota di eccedenza di acqua della sorgente di proprietà. Un beneficio per la comunità biancavillese che non intacca in alcun modo la dotazione idrica a disposizione dei soci del consorzio stesso.
L’acqua che sgorga dalla sorgente privata è stata preventivamente testata dall’Università degli Studi di Catania – Dipartimento “G.F. Ingrassia” Igiene e Sanità Pubblica. «Il campione analizzato – si legge nel responso- possiede le caratteristiche chimiche e microbiologiche che rientrano nei valori di parametro previsti dalla legge».
«Per 3 mesi –dice il sindaco Bonanno– cercheremo, quindi, di contenere i disagi legati all’approvvigionamento idrico. L’amministrazione sta facendo la propria parte. È necessario, però, che tutti facciano altrettanto, compresi i residenti delle zone dove non si registrano disservizi, cercando di limitare i consumi d’acqua potabile. È obbligatorio eliminare gli sprechi e razionalizzare i consumi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto