In città
Al Rosario incontro per le famiglie promosso dalle confraternite


“Se tu conoscessi il dono di Dio”. Una conferenza organizzata in maniera congiunta dalle confraternite del Rosario, dell’Annunziata, dell’Idria, di San Giuseppe e del Santissimo Sacramento di Biancavilla. Si è tenuta nella chiesa del Rosario e si è rivolta alle famiglie, in occasione della Pasqua.
All’incontro sono intervenuti Gino e Filippa Passarello, responsabili della pastorale familiare della Diocesi di Catania, che hanno dato una propria testimonianza.
Ha introdotto la conferenza, Dino Laudani dell’Arciconfraternita del Rosario. Ha dato i saluti, il prevosto di Biancavilla, padre Pino Salerno. Presenti un centinaio di confrati.
«La pastorale familiare – ha detto Dino Laudani – diventa sempre più centrale rispetto ai tempi. L’ingresso nelle congregazioni biancavillesi di centinaia di giovani negli anni scorsi ha cambiato il volto e la composizione delle stesse. Oggi, quegli stessi giovani hanno formato nuove famiglie che bisognano di una formazione cristiana. Allo stesso tempo è lodevole che l’iniziativa sia stata realizzata congiuntamente da cinque confraternite. Un passo in avanti nella comunione tra le nostre comunità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca14 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello