Cronaca
Blitz antidroga “The wall” del 2008, finisce in carcere per pena residua


I carabinieri della stazione di Biancavilla hanno arrestato Grazia Lucia Muscia, di 43 anni, su ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Catania. Si trova adesso nel carcere di piazza Lanza, a Catania.
La donna dovrà espiare la pena residua di 4 anni e 2 mesi di reclusione poiché riconosciuta colpevole del reato di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, reato commesso a Biancavilla nel 2006.
Muscia fu arrestata, infatti, nell’operazione “The wall” del 2008, condotta dalla compagnia dei carabinieri di Paternò e dal commissariato di polizia di Adrano. Un blitz che portò ad oltre una ventina di persone riconducibili al vecchio clan Toscano-Mazzaglia-Tomasello, facendo emergere il coinvolgimento di cinque donne.
Tra queste, Muscia, che ebbe un ruolo di rilievo, come emerso dalle intercettazioni delle conversazioni avute con il marito Carmelo Vercoco (vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, oggi in carcere per l’operazione antiracket Reset)
L’operazione fu chiamata «The wall», il muro, perché il gruppo criminale utilizzava alcuni muretti a secco dei dintorni per nascondere tra una pietra e l’altra la droga, eroina e cocaina, ma anche hashish e marijuana, da vendere poi agli spacciatori della zona
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto