Fuori città
Tutela e riabilitazione dei minori, incontro della Onlus Pcb a Bronte


La responsabilità penale del minorenne tra prevenzione e repressione. È il tema dell’incontro organizzato questa mattina con i ragazzi dell’Istituto Benedetto Radice di Bronte organizzato dalla Onlus Protezione Civile Biancavilla presieduta da Giuseppe Scandurra, sostenuto dal Csve di Catania e patrocinato dal Comune di Bronte e dalla Facoltà di Scienze economiche e giuridiche dell’Università Kore di Enna.
Hanno preso parte autorevoli relatori del mondo universitario, la prof. Agata Ciavola, docente di Diritto processuale penale del minore presso la Kore di Enna, del mondo giudiziario, il dott. Pino Fusari, giudice onorario presso il Tribunale dei Minori e della Polizia di Stato, la dott. Sapienza, assistente capo della Questura di Catania, ufficio Minori e Stalking.
Bullismo, cyberbullismo, la sfida rappresentata dal processo penale, la costruzione di un percorso di tutela e riabilitazione del minore, il disagio giovanile e l’incremento dei reati, la prevenzione possibile sono solo alcuni dei temi affrontati nel corso della giornata formativa.
A fare gli onori di casa il dirigente scolastico dell’Istituto Benedetto Radice, Maria Pia Calanna, e il sindaco di Bronte, Graziano Calanna.
«Sono orgoglioso di queste iniziative che si fondano sulla stretta sinergia tra gli organi formativi e gli enti deputati alla prevenzione e repressione -ha detto il primo cittadino- Punire ma prima ancora educare e proteggere. La scuola in questo senso diventa amplificatore di comportamenti sani che gli alunni trasmettono nelle loro famiglie e nella società».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana


Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.
La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.
Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.
I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:
1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.
2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.
3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.
8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere