Associazionismo
L’oratorio “Don Pino Puglisi” compie un anno, festa in piazza Roma

In occasione del primo anniversario dell’apertura dell’oratorio – centro giovanile “Don Pino Puglisi”, avvenuta lo scorso 30 gennaio, vigilia della festa di San Giovanni Bosco, si è svolto in piazza Roma un momento di festa, a cui hanno preso parte circa 200 tra bambini e giovani.
Alla fine dei giochi sono stati premiati i bambini vincitori, si è dato il via alla merenda, ai regali per tutti i partecipanti e infine un piccolo “pensiero della Buonanotte”, come Don Bosco era solito fare con i suoi ragazzi a fine giornata.
“Circa il bilancio del primo anno oratoriano -spiega il responsabile Giuseppe Sant’Elena- posso dire che è assolutamente positivo. Quando lo scorso anno, insieme al parroco don Pino Salerno, abbiamo deciso di dare il via a questo progetto, un ambito che mancava in parrocchia, non sapevamo come sarebbe andata”.
“Ma oggi, ad un anno di distanza, posso dire col sorriso e la gioia nel cuore -prosegue Sant’Elena- che questa esperienza continua con lo stesso entusiasmo del primo giorno, con circa 120 iscritti, con genitori che collaborano ad ogni iniziativa, e un gruppo di giovani animatori che, oltre ad essersi avvicinati alla chiesa ed inseriti nella parrocchia, giorno dopo giorno portano avanti con semplicità ed impegno questa grande macchina dell’oratorio”.
RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo
Accademia Universitaria Biancavillese, un anno ricco di attività ed eventi
Concluso l’anno sociale a Villa delle Favare con saggi ed esibizioni: 236 iscritti, di cui 75% donne

A Villa delle Favare, una serie di eventi a conclusione dei corsi dell’Accademia Universitaria Biancavillese che quest’anno ha vantato 236 iscritti, di cui un buon 75% composto da donne, provenienti anche dai paesi vicini.
Inaugurata la mostra collettiva degli allievi del corso di pittura tenuto dalla prof. Mimma Alessandra, docente e pittrice di fama internazionale, la prima serata è proseguita nella sala conferenze. Qui si sono svolti i saggi e le esibizioni come risultato di intense attività culturali, formative, di socializzazione e di sport. Attività tenute durante l’anno accademico a cadenza settimanale.
Il coro polifonico, diretto dal M° Filadelfio Grasso, ha poi incantato i presenti con alcune canzoni del panorama musicale italiano. Toccati temi umani, sociali e intimistici di autori come Morandi, Zero e altri, per lanciare un messaggio di speranza e di ottimismo. A conclusione della performance, l’Inno della Regione Siciliana, Madreterra, diventato emblema dell’Accademia, perché mette in luce la storia, la grandezza, le bellezze e l’umanità della nostra Sicilia.
Altro momento significativo, la lettura degli elaborati che le allieve del corso di scrittura creativa, coordinato dalla Prof. Rosa Lanza, hanno realizzato durante le lezioni. I versi e le prose sono il frutto di rielaborazioni personali, dopo l’approfondimento dei testi, la visione di film, dibattiti su fatti e personaggi storici e di attualità. Molto spazio ai ricordi individuali alla luce di un filo conduttore intitolato “La valigia dei Ricordi”. Ne sono scaturiti racconti di ampio respiro che hanno riportato alla memoria dei tanti presenti, pezzi della loro stessa storia personale e collettiva.
Di rilievo è stata la vendita di beneficenza dei manufatti creati dal laboratorio artistico seguito dall’insegnante Vita Peri.
Altro piacevole pomeriggio dedicato ai balli di gruppo, guidati nelle coreografie dalla istruttrice Alessia Giordano. Balli intercalati dalla lettura dei componimenti dei partecipanti al corso di scrittura creativa condotto dalla prof. Elsa Sangiorgio.
Le manifestazioni, all’insegna della buona musica, del ritmo e della cultura, sono state felicemente concluse dalla presidente Rosa Lanza. Ringraziamenti e saluti all’amministrazione comunale di Biancavilla per la disponibilità sempre mostrata, a tutti i soci e al numeroso pubblico presente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri