Politica
Biancavilla si affida a Musumeci, per Mario Cantarella 1680 consensi


di Vittorio Fiorenza
I biancavillesi hanno scelto Nello Musumeci. È lui, anche nel centro etneo, il candidato presidente della Regione più votato con 4230 preferenze, pari al 41,61%. Seguono Fabrizio Micari per il Centrosinistra, Giancarlo Cancelleri del Movimento Cinque Stelle, Claudio Fava e Roberto La Rosa.
Due le liste che hanno ottenuto i maggiori consensi: Forza Italia ed il Pd, entrambi al 28%, distanziati l’una dall’altro di appena tre voti. A seguire, il M5s. che sfiora il 17%. Le altre liste figurano ad una sola cifra percentuale.
Mario Cantarella, unico biancavillese in corsa per una poltrona al Palazzo dei Normanni nella lista di Forza Italia (dopo il recente abbandono di Fratelli d’Italia), si è fermato a quota 1680 voti, non sufficienti per diventare parlamentare regionale. L’ex sindaco si attesta, comunque, come il candidato all’Ars più votato dall’elettorato locale.
Dopo di lui si piazzano Luca Sammartino (1252 voti), Angelo Villari (756), Anthony Barbagallo (529), sostenuti dalle varie anime del Partito democratico. Quindi Nuccio Condorelli di Alternativa popolare (381), sostenuto dai referenti del deputato uscente Nino D’Asero. Prosegue Pippo Compagnone (352) della lista degli autonomisti per Musumeci, riferimento dei calaciuriani fedeli di Raffaele Lombardo. Alla posizione successiva, Marco Falcone di Forza Italia (337). Altri candidati hanno racimolati preferenze inferiori a 300.
Su tutto, resta, anche a Biancavilla, la cocente e preoccupante dimensione di un astensionismo che ha fatto restare a casa più della metà degli elettori aventi diritto al voto.
Questi i risultati definitivi nel dettaglio:
CANDIDATI A PRESIDENTE
►Giancarlo Cancelleri: 26,37%
►Claudio Fava: 3,31%
►Fabrizio Micari: 28,45%
►Nello Musumeci: 41,61%
►Roberto La Rosa: 0,26%
LISTE
►FORZA ITALIA 28,39% 2.732 voti
►DIVENTERA’ BELLISSIMA 1,58% 152 voti
►ALTERNATIVA POPOLARE 5,40% 520 voti
►ARCIPELAGO SICILIA 0,47% 45 voti
►MOVIMENTO CINQUE STELLE 16,76% 1.613 voti
►PARTITO DEMOCRATICO 28,42% 2.735 voti
►PDR – SICILIA FUTURA – PSI 2,95% 284 voti
►ALLEANZA PER LA SICILIA 3,47% 334 voti
►IDEA SICILIA POPOLARI E AUTONOMISTI 5,91% 569 voti
►MUSUMECI PRESIDENTE SICILIA VERA 4,50% 433 voti
►SICILIANI LIBERI SICLIB 0,20% 19 voti
►CENTO PASSI PER LA SICILIA 1,94% 187 voti
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Vincenzo Giardina lascia il Consiglio Comunale, subentra Giuliana Pennisi
L’esponente politico di Fratelli d’Italia mantiene la carica di assessore ed il ruolo di vice sindaco


Vincenzo Giardina lascia il ruolo di consigliere comunale e dà spazio a Giuliana Pennisi, che si era candidata nella lista “Biancavilla mi piace”. Giardina, esponente di Fratelli d’Italia, si dimette da consigliere, ma resta assessore in Giunta, peraltro con il ruolo di vicesindaco attribuitogli dal primo cittadino Antonio Bonanno.
«La fiducia accordatami dal sindaco con la nomina a vice sindaco -spiega Giardina- non mi permette di svolgere al meglio entrambi i ruoli».
Da qui la scelta delle dimissioni dall’assemblea cittadina, nella quale si era insediato quale primo degli eletti della lista.
«Sono orgoglioso di aver ricoperto questa carica e di essermi impegnato, nei limiti delle mie possibilità, nel dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva. In questi anni -specifica Giardina- insieme a tutti i miei colleghi consiglieri e tutta l’amministrazione, abbiamo varato tantissimi atti amministrativi volti esclusivamente a migliore la nostra amata città».
«A fine 2022 -ricorda ancora Giardina- con l’approvazione di un transazione, su un debito molto oneroso ereditato dalla passata amministrazione, abbiamo anche messo fine ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria dell’Ente portando a termine l’obiettivo del risanamento dello stesso e garantendo per gli anni avvenire una serena pianificazione ed organizzazione della macchina amministrativa».
Alla prima seduta consiliare utile, l’insediamento di Giuliana Pennisi, alla sua prima esperienza politico-istituzionale. «Sono certo che chi mi sostituirà -dice Giardina- sarà assolutamente all’altezza del ruolo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello