Video
Ladri intrappolati, ma poi scappano: ecco il video della loro fuga

Sono entrati in una bottega artigiana da una finestra, verso le 14.30, sfacciatamente incuranti di quanti, tra i vicini, li avevano già notati. Arrivato il titolare, i due ladruncoli sono rimasti dentro e qualcuno ha chiamato i carabinieri perché venissero presto e li acciuffassero. Ma i due hanno aperto la porta e si sono dati alla fuga. Questo video di Biancavilla Oggi mostra proprio questi ultimi momenti.
Due ragazzi, forse neanche 18enni. Sono stati loro ad introdursi nella bottega adibita alla riparazione scarpe di via Gramsci e a mettere a segno un colpo da pochi euro. Poco prima, c’è chi li ha notati ma nessuno ha sospettato che avessero cattive intenzioni. Invece, hanno forzato la porta in legno di ingresso della bottega. Non riuscendo ad aprirla, sono entrati da una finestra. Hanno avuto il tempo di racimolare monete per una manciata di euro.
Quando sembravano intrappolati con i vicini messi fuori, i due hanno aperto la porta e sono riusciti a darsi alla fuga scendendo da via Gramsci per poi svoltare da via Trapani. Uno di loro, in questi momenti concitati, ha perso anche la propria giacca di lana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Video
Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre
Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.
La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.
Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Video
“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione

La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.
Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.
La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.
Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 mese ago
Tre studentesse travolte da una moto, grave una ragazza di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, tenta il suicidio in cella: scarcerato Cristian Calvagno
-
Cronaca1 mese ago
Consegnati soldi e gioielli, truffata un’anziana di Biancavilla: due arresti
-
Storie3 settimane ago
Lutto nella sanità locale: morto Salvo La Cava, caposala nel reparto di “Medicina”