Connettiti con

Cronaca

Quinto episodio di una “telenovela”: ancora arrestato per evasione

Pubblicato

il

alfio-ricceriI carabinieri della stazione di Biancavilla hanno arrestato in flagranza il 58enne Alfio Ricceri, poiché ritenuto responsabile di evasione.

I militari di pattuglia, nell’espletare il controllo del territorio, lo hanno riconosciuto e bloccato mentre passeggiava in via Monte Cimone in evidente violazione della misura restrittiva cui era sottoposto.

L’arrestato, in attesa di giudizio, è stato ricollocato agli arresti domiciliari.

È un continuo “botta e risposta” tra Ricceri e i militari. È già la quinta volta che l’uomo viola l’obbligo di stare rinchiuso in casa.

Il primo arresto risale al maggio 2015, quando Ricceri, imprenditore agricolo, è stato coinvolto in una vicenda di presunta estorsione ai danni di un suo dipendente per l’ottenimento dell’indennità di disoccupazione agricola di quest’ultimo.

Da allora è stato un muro contro muro con i carabinieri: l’autorità giudiziaria gli concede i domiciliari e lui viola la misura. Come avvenuto anche questa volta, l’ultima di una serie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla

Otto giovani in possesso di droga, sanzioni di 20mila euro per violazioni del Codice della strada

Pubblicato

il

Controllo del territorio di Biancavilla da parte dei carabinieri della compagnia di Paternò, con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e del N.A.S. di Catania con operatori dell’Asp

Le verifiche si sono concetrata su 5 pub e ristoranti. In un ristorante di sushi, in particolare, è stata riscontrata la mancata tracciabilità dei prodotti ittici. Circostanza che ha determinato il sequestro di 20 kg di varie tipologie di pesce. Il titolare ha avuto sanzioni per 3500 euro.

Le operazioni dei militari si sono allargate nei luoghi di maggiore aggregazione serale dei ragazzi, da piazza Annunziata e Via Vittorio Emanuele al viale dei Fiori.

Per quanto riguarda le attività su strada, i militari hanno denunciato in stato di libertà un 27enne di Adrano, trovato in possesso di un bastone telescopico tipo “manganello” all’interno della propria utilitaria, fermata in un posto di controllo in viale dei Fiori. Segnalati alla Prefettura 8 giovani, tutti residenti tra Adrano e Biancavilla di età tra i 17 e 30 anni. Avevano complessivamente 5 dosi di marijuana, 2 di cocaina e 3 di hashish.

Consistenti infine anche i servizi finalizzati ad assicurare il rispetto delle norme del Codice della Strada. In tal senso, i militari hanno accertato che su 56 veicoli controllati, oltre un terzo era sprovvisto della copertura assicurativa. In due casi, i conducenti di 2 mezzi, sequestrati, si trovavano alla guida senza aver mai conseguito la patente. Sono stati, quindi, contestate 19 sanzioni amministrative, per un valore di circa 20mila euro. Ritirati due documenti di guida e circolazione e decurtati complessivamente 17 punti alle patenti di guida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.