Video
Sos dei genitori: «Topi al “Marconi”» Il preside: «Segnalato al Comune»

Un topo tra i corridoi del plesso elementare “Guglielmo Marconi” del Primo Circolo Didattico di Biancavilla. A filmarlo con lo smartphone è stato un bambino. A segnalarlo a Biancavilla Oggi è stato un gruppo di mamme che –sostengono– non è la prima volta che accade. Quanto basta per suscitare una comprensibile preoccupazione.
«Questa situazione è nota da qualche anno –affermano– vedere un ratto nei luoghi in cui stanno i nostri figli lascia di stucco, immaginiamo se possano contrarre qualche malattia e pensiamo ai bambini della Materna che mettono in bocca i giocattoli. Bisogna intervenire».
Il suggerimento è quello di procedere con una derattizzazione. E il prof. Mario Amato, dirigente scolastico del Primo circolo didattico, si è subito mosso.
«Il topo che appare nel video è stato catturato, adesso non costituisce più un problema –sottolinea– ma non sappiamo se ce ne sono altri. Ecco perché ho già fatto partire la segnalazione al Comune perché si possa fare una derattizzazione a scuola ma anche nei dintorni. Auspicabile che avvenga nel periodo delle vacanze pasquali e se non avverrà presenteremo le nostre sollecitazioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Video
Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre
Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.
La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.
Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Video
“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione

La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.
Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.
La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.
Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca2 mesi ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca3 mesi ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
News3 mesi ago
Sandro Pappalardo, un biancavillese presidente della compagnia aerea Ita