Associazionismo
Giornata del malato, in reparto il conforto dei Volontari ospedalieri


L’associazione Voi ha portato l’icona della Madonna dell’Elemosina tra i ricoverati del plesso ospedaliero e tra gli utenti del vicino centro di riabilitazione. Il gruppo conta più di 40 soci ed opera ormai da tre anni.
di Vittorio Fiorenza
Una carezza, una parola di conforto. La sezione biancavillese dell’associazione Volontari Ospedalieri Italiani è stata presente, con una propria rappresentanza di soci, nei reparti dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” e nel vicino centro di riabilitazione di Biancavilla.
Lo ha fatto nella XXV Giornata internazionale del malato, portando tra i ricoverati l’icona della Madonna dell’Elemosina, protettrice di Biancavilla, assieme all’omonima associazione di devoti, che dal 2003 promuove l’iniziativa di solidarietà. Non è mancata una certa commozione. Un momento di riflessione e preghiera, poi, con il cappellano dell’ospedale, frate Umberto Napoli.
Il gruppo di volontariato, presieduto da Giuseppe Cantarella, che conta più di 40 soci, è presente nella struttura sanitaria biancavillese ormai da tre anni. Ognuno offre un paio di ore a settimana, mettendo a disposizione la propria presenza nei reparti di medicina, ginecologia ed ostetricia, ortopedia e pediatria.
«Si tratta di una presenza apprezzata –spiegano i volontari in camice bianco– non soltanto dalle persone ricoverate, ma anche dai parenti. Il nostro scopo è quello di alleviare la sofferenza, dando una parola di conforto e cercando di portare un sorriso. Lo facciamo con il cuore e non può essere diversamente. Non lo si può fare con una maschera».
Ecco perché chi volesse avvicinarsi a questa attività di volontariato dovrà prima seguire un corso di preparazione e superare un esame.
Al momento, l’associazione si riunisce presso la parrocchia “Cristo Re”, ma in prospettiva le sarà concessa una stanza all’interno del plesso ospedaliero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello