Scuola
Scuola, stage e lavoro con studenti stranieri all’Itt “Mario Rapisardi”


L’Istituto Tecnico Tecnologico di Biancavilla coinvolto nel progetto “Go to work in Europe” assieme a sei scuole di Svezia, Spagna, Romania e Bergamo.
L’alternanza scuola-lavoro all’Istituto Tecnico Tecnologico di Biancavilla ha il nome di “Go To Work in Europe” e vive all’insegna del programma europeo “Erasmus Plus” e del progetto di internazionalizzazione dell’offerta formativa di istituto.
“Go to work in Europe” è un’attività progettuale in rete europea che il dirigente scolastico Egidio Pagano sta portando avanti con i docenti referenti del progetto, prof.ssa Santa Donatella Maugeri e prof. Rosario Giovanni Scalia.
L’ “ABB Industrigymnaium” (Svezia), la “Ciutat de l’Aprenant” (Spagna), il “Colegiul Tehnic Alesandru Papiu Ilarian” e il “Liceul Tehnologic Mihai Viteazul” (Romania), gli Istituti Tecnici “G. Marconi” e “P. Paleocapa” di Bergamo e l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Rapisardi” di Biancavilla sono i partner che mettono a confronto esperienza, crescita, progettualità, in un contesto di internazionalizzazione che vede gli studenti protagonisti.
Il progetto si propone, tramite la metodologia della ricerca – azione, di mettere a punto un nuovo modello didattico di alternanza scuola – lavoro, denominato ECLI (acronimo di Expert – Classroom – Laboratory – Individual), in linea con le indicazioni della legge 107/2015 in materia di alternanza scuola – lavoro e con un particolare focus sul tema ampiamente dibattuto della valutazione e certificazione delle competenze.
La messa a punto di tale modello sperimentale, di cui si auspica la futura diffusione a livello sistemico in una dimensione europea, si fonda su un costante confronto tra le metodologie didattiche e le esperienze di alternanza scuola – lavoro (work based learning) maturate da ognuno dei partner.
Nella prospettiva di un costante e proficuo confronto, il nostro Istituto ha ospitato un gruppo di 10 studenti provenienti dalle scuole partner i quali, insieme agli studenti della classe quarta dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Biancavilla, hanno effettuato uno stage presso le aziende Dolfin e IVS Sicilia, entrambe legate alla nostra scuola da una lunga storia di collaborazioni.
Nei prossimi mesi, il percorso prevede altri stage presso altre aziende europee in perfetto accordo con lo spirito di Internazionalizzazione di cui l’Istituto Superiore “Mario Rapisardi” e il dirigente scolastico Egidio Pagano fanno la loro bandiera.
© RPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
“Come anime al vento”: così la scuola “Luigi Sturzo” ha ricordato la Shoah
Per la “Giornata della memoria” una mostra temporanea e la lettura di brani e testimonianze


Mattinata intensa, commovente e, a tratti, struggente, quella vissuta nella scuola media “Luigi Sturzo” di Biancavilla, in occasione dell’inaugurazione della mostra temporanea “Come anime al vento”.
I ragazzi, guidati sapientemente dalle professoresse Cetty La Spina e Rosanna Polto, hanno dipinto delle magliette per la “Giornata della Memoria”. Magliette che sono state appese nei corridoi, lungo i quali sono stati esposti anche altri lavori.
Prima dell’inaugurazione, in aula magna alcuni alunni hanno letto , sia in italiano che in inglese, brani tratti dal romanzo della senatrice Liliana Segre “Fino a quando la mia stella brillerà”, testi di canzoni e testimonianze degli atti di un processo contro i colpevoli di Auschwitz.
Hanno preso parte alla manifestazione gli assessori Enza Cantarella e Luigi D’Asero con la dirigente scolastica Concetta Drago.
Con la loro musica, i professori Coniglio e Mammoliti hanno reso ancor più toccante l’evento. La mostra rimarrà visitabile per qualche giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello