Scuola
Scuola, stage e lavoro con studenti stranieri all’Itt “Mario Rapisardi”
L’Istituto Tecnico Tecnologico di Biancavilla coinvolto nel progetto “Go to work in Europe” assieme a sei scuole di Svezia, Spagna, Romania e Bergamo.
L’alternanza scuola-lavoro all’Istituto Tecnico Tecnologico di Biancavilla ha il nome di “Go To Work in Europe” e vive all’insegna del programma europeo “Erasmus Plus” e del progetto di internazionalizzazione dell’offerta formativa di istituto.
“Go to work in Europe” è un’attività progettuale in rete europea che il dirigente scolastico Egidio Pagano sta portando avanti con i docenti referenti del progetto, prof.ssa Santa Donatella Maugeri e prof. Rosario Giovanni Scalia.
L’ “ABB Industrigymnaium” (Svezia), la “Ciutat de l’Aprenant” (Spagna), il “Colegiul Tehnic Alesandru Papiu Ilarian” e il “Liceul Tehnologic Mihai Viteazul” (Romania), gli Istituti Tecnici “G. Marconi” e “P. Paleocapa” di Bergamo e l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Rapisardi” di Biancavilla sono i partner che mettono a confronto esperienza, crescita, progettualità, in un contesto di internazionalizzazione che vede gli studenti protagonisti.
Il progetto si propone, tramite la metodologia della ricerca – azione, di mettere a punto un nuovo modello didattico di alternanza scuola – lavoro, denominato ECLI (acronimo di Expert – Classroom – Laboratory – Individual), in linea con le indicazioni della legge 107/2015 in materia di alternanza scuola – lavoro e con un particolare focus sul tema ampiamente dibattuto della valutazione e certificazione delle competenze.
La messa a punto di tale modello sperimentale, di cui si auspica la futura diffusione a livello sistemico in una dimensione europea, si fonda su un costante confronto tra le metodologie didattiche e le esperienze di alternanza scuola – lavoro (work based learning) maturate da ognuno dei partner.
Nella prospettiva di un costante e proficuo confronto, il nostro Istituto ha ospitato un gruppo di 10 studenti provenienti dalle scuole partner i quali, insieme agli studenti della classe quarta dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Biancavilla, hanno effettuato uno stage presso le aziende Dolfin e IVS Sicilia, entrambe legate alla nostra scuola da una lunga storia di collaborazioni.
Nei prossimi mesi, il percorso prevede altri stage presso altre aziende europee in perfetto accordo con lo spirito di Internazionalizzazione di cui l’Istituto Superiore “Mario Rapisardi” e il dirigente scolastico Egidio Pagano fanno la loro bandiera.
© RPRODUZIONE RISERVATA
In città
In basilica il clima del Natale sulle note dell’orchestra della “Don Bosco-Sturzo”
La dirigente Concetta Drago: «Uno dei momenti più attesi e significativi per la nostra comunità scolastica»
Applausi scroscianti per alunni e insegnanti dell’Istituto comprensivo “Don Bosco – Sturzo” di Biancavilla, esibitisi nel concerto di Natale all’interno della basilica “Maria Santissima dell’Elemosina”.
Una cornice perfetta per una serata in cui i piccoli musicisti hanno proposto brani della tradizione natalizia, creando un’atmosfera piacevole e calorosa. La serata ha visto alternarsi le dolci note dell’orchestra scolastica, le candide voci del piccolo coro della scuola primaria e del coro della scuola secondaria, e le audaci interpretazioni dell’ensemble vocale “Chorus”, formato dai docenti. Un viaggio musicale capace di emozionare, frutto di un lungo percorso di impegno e dedizione che mette in luce le straordinarie potenzialità espressive dei nostri ragazzi.
«Un evento – sottolinea la dirigente scolastica Concetta Drago – che si è rivelato, ancora una volta, uno dei momenti più attesi e significativi per la nostra comunità scolastica. Quest’anno, l’evento ha assunto un significato ancora più speciale. È stato il primo concerto organizzato dal nuovo istituto comprensivo, una vera celebrazione di unione e collaborazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla