Scuola
Alla “Bruno” iscrizioni aperte per il liceo artistico “Emilio Greco”


di Vittorio Fiorenza
Sono aperte le iscrizioni, nell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, per quanti volessero frequentare l’indirizzo artistico di scuola superiore. Grazie all’intesa tra l’istituto diretto da Agata Di Maita e il liceo artistico “Emilio Greco” di Catania, gli alunni interessati possono frequentare gli studi superiori nel plesso di viale dei Fiori, a Biancavilla, senza la necessità di recarsi a Catania. Da settembre, dunque, la “Bruno” ospiterà una classe, forse anche due, del liceo catanese.
Il via libera all’apertura del nuovo indirizzo, che amplia l’offerta formativa locale, è stato comunicato formalmente in questi giorni dalla Regione Sicilia.
L’iter era stato avviato lo scorso novembre, con l’approvazione di una delibera dell’amministrazione comunale, che poi ha ottenuto il parere favorevole di tutti gli organi preposti. In particolare, la Giunta Glorioso aveva accolto l’intesa tra l’Istituto “Antonio Bruno” e il liceo “Emilio Greco” e le manifestazioni d’interesse di genitori e alunni biancavillesi.
A chi già frequenta il liceo a Catania sarà garantita la gratuità del trasporto con i mezzi della Fce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone
Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia


L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.
Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.
Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.
La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.
Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla