Associazionismo
Intesa fra tre associazioni di protezione civile e tutela ambientale


di Vittorio Fiorenza
È una “triplice alleanza” con l’obiettivo di operare in sinergia, in primis nel territorio biancavillese ma anche oltre, con propri mezzi e proprio personale, sia in situazioni di emergenza sia in attività ordinarie di sensibilizzazione e prevenzione. Il fronte operativo è quello della vigilanza ambientale e della protezione civile.
L’intesa è stata siglata fra tre associazioni di volontariato: la Onlus Protezione Civile Biancavilla, la Gepa (Guardie Eco-zoofile e di Protezione Ambientale) e la Protezione Civile Security. L’accordo è stato formalizzato nei locali della parrocchia dell’Idria con le firme dei tre rispettivi presidenti: Giuseppe Scandurra, Dino Petralia e Salvatore Mauceri.
«La pagina che oggi è stata scritta è particolarmente importante per le nostre associazioni. L’intesa che si è venuta a creare porterà sicuramente –specificano Scandurra, Petralia e Mauceri– buoni frutti, che a distanza di tempo raccoglieremo. Saremo dei “buoni vigilanti” verso i nostri concittadini, sperando di riuscire nel nostro grande progetto per la comunità. Un sentito grazie, fin da subito, al Parroco Padre Nicoletti, per aver messo a nostra disposizione i locali senza alcuna condizione».
I tre gruppi manterranno la loro autonomia e le loro specificità. Tra gli obiettivi prefissati, la formazione professionale degli aderenti, esercitazioni o campus di protezione civile volte alla verifica delle varie criticità, congressi e/o convegni rivolti alla cittadinanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello