Associazionismo
Intesa fra tre associazioni di protezione civile e tutela ambientale


di Vittorio Fiorenza
È una “triplice alleanza” con l’obiettivo di operare in sinergia, in primis nel territorio biancavillese ma anche oltre, con propri mezzi e proprio personale, sia in situazioni di emergenza sia in attività ordinarie di sensibilizzazione e prevenzione. Il fronte operativo è quello della vigilanza ambientale e della protezione civile.
L’intesa è stata siglata fra tre associazioni di volontariato: la Onlus Protezione Civile Biancavilla, la Gepa (Guardie Eco-zoofile e di Protezione Ambientale) e la Protezione Civile Security. L’accordo è stato formalizzato nei locali della parrocchia dell’Idria con le firme dei tre rispettivi presidenti: Giuseppe Scandurra, Dino Petralia e Salvatore Mauceri.
«La pagina che oggi è stata scritta è particolarmente importante per le nostre associazioni. L’intesa che si è venuta a creare porterà sicuramente –specificano Scandurra, Petralia e Mauceri– buoni frutti, che a distanza di tempo raccoglieremo. Saremo dei “buoni vigilanti” verso i nostri concittadini, sperando di riuscire nel nostro grande progetto per la comunità. Un sentito grazie, fin da subito, al Parroco Padre Nicoletti, per aver messo a nostra disposizione i locali senza alcuna condizione».
I tre gruppi manterranno la loro autonomia e le loro specificità. Tra gli obiettivi prefissati, la formazione professionale degli aderenti, esercitazioni o campus di protezione civile volte alla verifica delle varie criticità, congressi e/o convegni rivolti alla cittadinanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Accademia Universitaria Biancavillese, un anno ricco di attività ed eventi
Concluso l’anno sociale a Villa delle Favare con saggi ed esibizioni: 236 iscritti, di cui 75% donne


A Villa delle Favare, una serie di eventi a conclusione dei corsi dell’Accademia Universitaria Biancavillese che quest’anno ha vantato 236 iscritti, di cui un buon 75% composto da donne, provenienti anche dai paesi vicini.
Inaugurata la mostra collettiva degli allievi del corso di pittura tenuto dalla prof. Mimma Alessandra, docente e pittrice di fama internazionale, la prima serata è proseguita nella sala conferenze. Qui si sono svolti i saggi e le esibizioni come risultato di intense attività culturali, formative, di socializzazione e di sport. Attività tenute durante l’anno accademico a cadenza settimanale.
Il coro polifonico, diretto dal M° Filadelfio Grasso, ha poi incantato i presenti con alcune canzoni del panorama musicale italiano. Toccati temi umani, sociali e intimistici di autori come Morandi, Zero e altri, per lanciare un messaggio di speranza e di ottimismo. A conclusione della performance, l’Inno della Regione Siciliana, Madreterra, diventato emblema dell’Accademia, perché mette in luce la storia, la grandezza, le bellezze e l’umanità della nostra Sicilia.
Altro momento significativo, la lettura degli elaborati che le allieve del corso di scrittura creativa, coordinato dalla Prof. Rosa Lanza, hanno realizzato durante le lezioni. I versi e le prose sono il frutto di rielaborazioni personali, dopo l’approfondimento dei testi, la visione di film, dibattiti su fatti e personaggi storici e di attualità. Molto spazio ai ricordi individuali alla luce di un filo conduttore intitolato “La valigia dei Ricordi”. Ne sono scaturiti racconti di ampio respiro che hanno riportato alla memoria dei tanti presenti, pezzi della loro stessa storia personale e collettiva.
Di rilievo è stata la vendita di beneficenza dei manufatti creati dal laboratorio artistico seguito dall’insegnante Vita Peri.
Altro piacevole pomeriggio dedicato ai balli di gruppo, guidati nelle coreografie dalla istruttrice Alessia Giordano. Balli intercalati dalla lettura dei componimenti dei partecipanti al corso di scrittura creativa condotto dalla prof. Elsa Sangiorgio.
Le manifestazioni, all’insegna della buona musica, del ritmo e della cultura, sono state felicemente concluse dalla presidente Rosa Lanza. Ringraziamenti e saluti all’amministrazione comunale di Biancavilla per la disponibilità sempre mostrata, a tutti i soci e al numeroso pubblico presente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 giorni fa
Mitragliatrice e pistole nascoste nel solaio del terrazzo: nei guai un 25enne
-
Politica2 settimane fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale