Associazionismo
Raccolte 2,5 tonnellate di alimenti grazie all’impegno di 200 volontari


Nei supermercati grande risposta di solidarietà da parte dei biancavillesi, anche quest’anno, per la 20esima edizione dell’iniziativa a favore delle persone bisognose.
di Alessandro Rapisarda
Circa 200 volontari impegnati nei vari supermercati di Biancavilla per un’intera giornata di raccolta, giunta alla 20esima edizione e destinata al Banco alimentare. Un servizio di volontariato che ha permesso di accumulare 250 scatole di prodotti per un peso complessivo di 2 tonnellate e mezza.
A dare una mano con l’inconfondibile pettorina gialla sono stati i volontari delle Caritas della chiesa madre e delle parrocchie “Annunziata”, “San Salvatore” e “Sacro Cuore”, delle associazioni “Insieme per la salute” e “Casa di Maria”, un gruppo di alunni del liceo delle Scienze umane e le Ex Allieve di “Maria Ausiliatrice”. A loro si sono uniti anche tanti altri che spontaneamente hanno partecipato alla raccolta.
Ancora una volta, quindi, Biancavilla ha risposto alla domanda di solidarietà, attraverso la donazione di una parte della propria spesa a chi ha bisogno. Persone sempre più numerose, come ha documentato un’inchiesta di Biancavilla Oggi sull’impegno svolto dalle Caritas parrocchiali nei confronti di 250 famiglie.
Biancavilla si è confermata tra le città che sanno offrire anche la parte migliore, superando il risultato soddisfacente degli scorsi anni, nonostante l’assenza di politiche comunali volte a contrastare lo spreco alimentare e l’incremento dei casi di indigenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello