Politica
Nubifragio su Biancavilla, Glorioso chiede stato di calamità naturale


«Verrà firmata lunedì prossimo dal sindaco di Biancavilla, Giuseppe Glorioso, la richiesta di stato di calamità naturale, dopo il nubifragio che ha causato danni e disagi nel territorio. Biancavilla è stato uno dei Comuni più colpiti, con diversi allagamenti e il cedimento del manto stradale in diversi punti, come accaduto in contrada Scirfi, dove la strada è letteralmente distrutta».
Ne dà notizia l’amministrazione comunale con un comunicato stampa.
In mattinata, il primo cittadino e i tecnici del Dipartimento di Protezione Civile hanno effettuato un sopralluogo per una prima stima dei danni e per la previsione degli interventi di rifacimento della strada. Da qui, la richiesta del sindaco di un apposito finanziamento del Dipartimento, finanziamento.
Glorioso e l’assessore Vincenzo Mignemi hanno coordinato le operazioni di messa in sicurezza dei punti critici con la Protezione civile del Comune, l’Ufficio tecnico comunale e i vigili urbani.
Il Comune si è fatto carico dell’assistenza di un’anziana presso una struttura alberghiera per un’anziana la cui casa si è allagata.
Laddove è saltato l’asfalto si è proceduto, tempestivamente, a coprire le buche per poi approntare i necessari interventi di bitumatura delle strade, quando saranno del tutto asciutte.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi
Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028


Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto (10.566 uomini e 11.072 donne). I dati comprendono pure coloro che si trovano all’estero.
Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.
Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.
Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.
A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»
erika
3 Settembre 2016 at 16:49
Avremmo dovuto chiedere lo stato di calamità noi cittadini, quando è stato eletto questo sindaco…se da 10 anni vengono fatti lavori per risolvere questo problema che ad ogni pioggia si ripresenta, evidentemente c’è qualcosa di sbagliato no? ma come si può? E’ piovuto per 20 muniti scarsi, mica per un giorno intero!