Connect with us

Associazionismo

Raccolta solidale in piazza Roma a favore dei bambini terremotati

Published

on

bambini-amatrice-terremoto

Scatta domenica 28 agosto, in piazza Roma, a Biancavilla, dalle ore 10 e per tutta la giornata, la mobilitazione di solidarietà promossa dall’associazione Symmachia, dall’associazione “Maria Santissima dell’Elemosina”, dal Leo Club Adrano, Bronte, Biancavilla e dal gruppo scout “Biancavilla 1”, in sinergia con l’Amministrazione comunale e i volontari di Protezione Civile di Biancavilla e di Adrano.

Nel rispetto delle indicazioni a livello nazionale, le associazioni di Biancavilla rivolgeranno l’iniziativa ai più piccoli con la raccolta di prodotti destinati ai bambini come: materiale scolastico (quaderni, libri, colori e materiale di cancelleria in genere), oggetti di svago nuovi e integri da destinare ai ragazzi. Al momento si escludono generi alimentari, indumenti e beni di prima necessità.

Quanto raccolto verrà trasferito nelle prossime settimane in raccordo con le Amministrazioni comunali delle zone terremotate.

«Occorre riaccendere la speranza e aiutare con i fatti i nostri fratelli del Centro-Italia –spiegano le quattro associazioni– invitiamo tutti, anche dei Comuni limitrofi, a compiere un gesto di solidarietà portando i prodotti da destinare ai bambini a cominciare da quelli ospitati nelle tendopoli: regalare un oggetto di svago, un gioco, un pallone, un libro e anche materiale scolastico. In questi momenti è opportuno ritrovare l’unità di un Paese che deve necessariamente guardare avanti e vogliamo fare la nostra parte nel momento in cui si festeggia la nostra Patrona, la Madonna dell’Elemosina».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazionismo

Il fumo e altre dipendenze giovanili, l’Ipsia di Biancavilla fa prevenzione

Esperti e rappresentanti Lions a scuola: «Contrastare comportamenti dannosi per la salute»

Published

on

Le statistiche sono chiare: il “vizio” del fumo si apprende già alle scuole medie, dagli 11 ai 13 anni. Un fenomeno preoccupante che, spesso, è anticamera di altre dipendenze. La prevenzione è di fondamentale importanza.

Un incontro all’Ipsia “Efesto” di Biancavilla è stato organizzato, con esperti del settore, dai Lions club di Adrano – Bronte – Biancavilla e di Trecastagni. Per i club, Gaetano Allegra ha sottolineato «il ruolo cruciale dell’associazione nel supporto alle comunità e nella promozione della salute». La psichiatra Vera Trassari ha illustrato le cause ed i fattori di rischio legati alle dipendenze, coinvolgendo i ragazzi nel dibattito. Particolare attenzione al tabagismo, all’uso di sostanze sintetiche, ai disturbi della condotta alimentare, nonché all’uso eccessivo di cellulari e computer.

Salvuccio Furnari, segretario distrettuale Lions, già pedagogista del Dipartimento di Salute mentale di Adrano, ha messo in evidenza i servizi di supporto disponibili per individui e famiglie: la rete di aiuto può fare la differenza in situazioni di difficoltà. «Un momento educativo importante – ha ribadito – per la prevenzione e la sensibilizzazione sui temi della salute e delle dipendenze, per promuovere il benessere della comunità e per fornire le risorse necessarie a chi ne ha bisogno».

Ad usufruirne gli alunni del plesso con la referente Giuseppina Pulvirenti e l’insegnante Loredana Ricceri, promotrice dell’incontro. Un’iniziativa che si lega anche all’attivazione, presso l’Ipsia, del nuovo indirizzo di studi “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”. Un percorso formativo che integra l’area sociale e sanitaria, preparando i futuri professionisti a rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━