Connettiti con

Scuola

Contro il caro-libri riapre il mercatino dei Giovani in azione in via Botzaris

Pubblicato

il

libri-scuola

Si rinnova l’iniziativa promossa da “Giovani in Azione” contro il “caro-libri”. Appuntamento a partire da lunedì 29 agosto con una novità: il mercatino non si terrà nella consueta sede di piazza Sgriccio ma in via Marco Botzaris 23, dal lunedì al sabato, dalle ore 16 alle ore 20.

«Questa è la nostra risposta concreta –spiegano i ragazzi dell’associazione– alle speculazioni editoriali, che ogni anno modificano i codici ISBN dei libri, le copertine o il numero delle pagine senza cambiare sostanzialmente i testi scolastici, ma aumentando notevolmente i prezzi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scuola

La forza di centinaia di studenti per abbattere il muro dell’omertà

Installata in via San Placido una “buca delle lettere anonime” per segnalare atti di illegalità

Pubblicato

il

“Abbattiamo il muro dell’omertà e del silenzio”. Con questo slogan, centinaia di studenti hanno animato la “Giornata della legalità biancavillese”, promossa dall’associazione antiracket “Rete per la legalità” e dall’Arcidiocesi di Catania. Il raduno è avvenuto presso il Piccolo seminario di via San Placido.

Sono intervenuti l’arcivescovo Luigi Renna, Eugenio Di Francesco (Rete per la legalità) e il sindaco Antonio Bonanno.

«Ho dato il mio contributo spiegando che la mia amministrazione – ha detto il primo cittadino – ha sempre scelto di andare a testa alta e costituirsi parte civile nei processi che riguardano la criminalità mafiosa e per i quali si ritiene che l’immagine di tutta la città sia danneggiata. La nostra scelta di campo è “né complicità né indifferenza” e i cittadini lo sanno bene».

All’ingresso del Piccolo seminario è stata installata la “Buca Lettere Anonime”, che può essere utilizzata per segnalare atti di illegalità. Poi, una “Marcia della Legalità e della Libertà” si è mossa fino a raggiungere piazza Roma.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti