Video
Lo scempio infinito sulla Sp 156 Cumuli di immondizia dati a fuoco


VIDEO DENUNCIA. Per l’ennesima volta vi mostriamo lo scempio ambientale e i veleni che si sprigionano lungo la Sp 156. Nell’ormai nota “strada della vergogna”, incendiati i cumuli di rifiuti. Si attende ancora l’annunciata bonifica.
di Vittorio Fiorenza
Un piano operativo di bonifica non c’è. O meglio: esiste, al momento, soltanto negli annunci. Nell’attesa di intervenire con mezzi e uomini per ripulire ogni slargo, lungo la Sp 156, ormai ribattezzata “strada della vergogna”, i cumuli di rifiuti vengono dati alle fiamme, come ancora una volta Biancavilla Oggi documenta e denuncia nel video sopra.
I focolai, come è possibile vedere, erano sparsi in più punti: da escludere, dunque, l’ipotesi dell’autocombustione dovuta al caldo. Certamente è stata la mano di qualcuno ad appiccare, per l’ennesima volta, l’incendio sugli ammassi di immondizia in territorio di Biancavilla, a ridosso dell’incrocio che segna il confine con Adrano.
Fiamme alte e fumo nero si sono sprigionati per ore, avvelenando l’aria di diossina. In alcuni momenti era difficoltoso transitare per gli automobilisti: troppo forte il calore proveniente dalle montagnole di immondizia incendiate. Non soltanto rifiuti organici, ma anche manufatti in Eternit, copertoni, materiale plastico e inerti edili.
Ad inizio mese, dal Comune era stata annunciata un’intesa con l’ex Provincia di Catania (dopo anni di immobilismo e di scaricabarile tra i due enti) per la bonifica dell’arteria stradale con la rimozione dei rifiuti. Annunciati pure maggiori controlli per sanzionare gli incivili.
Nell’attesa che dalle parole si passi ai fatti, però, la cartolina di questa strada che si affaccia sulla Valle del Simeto è macchiata dallo scempio ambientale e dai veleni diffusi nell’aria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Video
Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre
Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero


Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.
La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.
Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla