Cronaca
Giallo su incidente in via Colombo Intervento dei volontari “Security”
.

di Vittorio Fiorenza
L’incidente, nella notte, c’è stato nel viale Cristoforo Colombo, all’altezza dello spiazzo del convento “San Francesco”. Ma nessuno ha chiamato il 112 e i carabinieri non ne hanno notizia. Soltanto alle 8 del mattino, alcuni volontari dell’associazione “Protezione Civile Security” di Biancavilla hanno notato un palo dell’illuminazione completamente divelto e distrutto.
I segni riconducono all’impatto di un veicolo, a quanto pare di colore bianco, che avrebbe urtato violentemente contro il palo fino a farlo piegare del tutto. Vista l’evidenza del rischio per la presenza di liquido del radiatore a terra, oltre alla presenza di cavi elettrici scoperti, il personale della protezione civile ha, quindi, delimitato l’area interessata.
Nello stesso tempo è stata chiamata la polizia municipale. Poi l’arrivo degli operai che hanno rimosso il palo e messo in sicurezza il tratto di strada.
Del veicolo incidentato, nessuna notizia. Accertamenti sono in corso da parte dei vigili urbani, nel tentativo di risalire al responsabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Basta un commento per il colore del cappellino indossato e scoppia la rissa
Quattro giovani (di cui due minorenni) denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta lite

In quattro, tutti giovanissimi, denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta rissa. È bastato un commento rivolto da un 17enne di origine straniera ad un suo coetaneo per accendere gli animi. Un banale commento sul colore acceso del cappello da baseball indossato.
Dalla discussione animata agli insulti, fino a passare all’aggressione fisica con calci e pugni. Una lite che, oltre ai 17enni, ha coinvolto anche i loro due rispettivi amici, entrambi maggiorenni.
I passanti che hanno assistito alla rissa, spaventati, hanno allertato i carabinieri, ma i quattro giovani erano già andati via. Ai militari, tuttavia, sono bastate 48 ore per individuare le persone coinvolte e a ricostruire i fatti accaduti.
Tra i partecipanti, presente anche un 22enne straniero, vecchia conoscenza dei carabinieri di Biancavilla, che già nel novembre 2022, era stato denunciato per un’altra rissa, a causa della quale era stato sottoposto al Daspo Urbano. All’origine di quell’episodio di violenza, la relazione sentimentale con una 18enne, apertamente osteggiata dai familiari della ragazza. Familiari che, per impedire la continuazione del rapporto, li avevano seguiti ed aggrediti mentre passeggiavano in centro.
Per questi motivi, ora, il 22enne è stato denunciato, non solo per la partecipazione alla rissa, ma anche per aver violato la prescrizione imposta dal Daspo Urbano di non stazionare nei pressi di locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla